Attualità

Tragedia di Sant’Arsenio. Il marito di Francesca: “Nulla ha più senso” e il sindaco annulla gli eventi per 5 giorni

Tragedia di Sant’Arsenio. Il marito di Francesca: “Nulla ha più senso” e il sindaco annulla gli eventi per 5 giorni

Federica Pistone

14 Luglio 2023

Sulle comunità di Sant’Arsenio e Sassano è calato il silenzio. La tragedia di Francesca Calandriello incinta al nono mese che ha perso la vita nel tragico incidente stradale avvenuto in un incrocio a Sant’Arsenio, in Viale dello Sport, ha lasciato tutti senza fiato. La salma della giovane si trova all’ospedale di Salerno in attesa delle disposizioni della magistratura. Intanto il giovane alla guida del furgone che ha impattato contro la Fiat 500 di Francesca, sottoposto agli accertamenti tossicologici è risultato negativo.

Strazianti le parole del marito di Francesca

Strazianti le parole, di Antonio, il giovane marito di Francesca a cui sono state strappate da questa tragedia sia la moglie che la figlia che avrebbe conosciuto da qui a qualche giorno. Antonio ricorda la grande felicità che stava vivendo con la sua Francesca per l’arrivo della loro bambina. “Eravamo complici, scrive, eri il mio tutto. Adesso nulla ha più senso”.

Un dolore straziante ed due comunità che si stringono alle due famiglie colpite da questo grave lutto: quella di Francesca e quella di Antonio, suo marito. Intanto in occasione delle esequie funebri di Francesca Calandriello, la giovane di 27 anni, incinta al nono mese e deceduta in seguito ad un tagico incidente verificatosi Sant’Arsenio sia il sindaco Donato Pica che il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, paese originario della giovane donna, hanno deciso che verrà proclamato il lutto cittadino. Inoltre sono state annullati a Sassano alcune manifestazioni in programma in questi giorni, mentre a Sant’Arsenio, il sindaco ha invitato alla sospensione per cinque giorni delle manifestazioni e degli eventi pubblici, sonori e canori in programma sul territorio comunale di Sant’Arsenio in segno di lutto e di forte partecipazione.

Comunità valdianesi scosse dalla terribile notizia

Le comunità di Sant’Arsenio e Sassano sono state già segnate in passato da tragedie simili, con giovani donne e uomini strappati all’affetto delle loro famiglie, degli amici e dell’intera comunità a causa di un incidente stradale.
Un’altra comunità sta vivendo il grande dolore per aver perso una giovane vita umana. E’ quella di Caggiano che piange la morte dell’infermiere, Antonio Gorga, deceduto dopo essere stato in discoteca a Roma con degli amici. Il sindaco, Modesto Lamattina, ha proclamato per la giornata di oggi, in occasione delle esequie funebri, il lutto cittadino in segno di vicinanza alla famiglia, interpretando il comune sentimento dell’intera cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Torna alla home