Attualità

Agropoli: rimozione della posidonia, la spiaggia del Lido Azzurro torna ad essere pienamente fruibile

Agropoli: rimozione della posidonia, la spiaggia del Lido Azzurro torna ad essere pienamente fruibile

Roberta Foccillo

14 Luglio 2023

La spiaggia dell’area del lido Azzurro ha finalmente ritrovato la sua bellezza naturale dopo un lungo periodo di difficoltà causato dall’accumulo di posidonia. Dopo più di dieci anni, i bagnanti sono finalmente tornati ad affollare questa magnifica spiaggia che si estende lungo via Kennedy. La posidonia, una pianta marina che si accumulava progressivamente sulla spiaggia, era diventata un vero e proprio ostacolo alla fruizione di questo angolo di paradiso cittadino. Ciò che inizialmente erano piccole quantità di posidonia, nel corso degli anni si erano trasformate in vere e proprie colline di vegetazione marina.

L’iter

Dopo un iter complesso e laborioso, l’amministrazione ha avviato le procedure necessarie per la pulizia completa dell’arenile. Le operazioni di vagliatura, che consistono nella separazione della posidonia dalla sabbia, sono state avviate lo scorso aprile. Una volta completate queste operazioni, nelle scorse settimane la posidonia ottenuta è stata caricata su un pontone e riportata in mare, mentre la sabbia è stata riutilizzata per il ripascimento della spiaggia.

Le dichiarazioni

Il sindaco Roberto Mutalipassi si dichiara soddisfatto dei risultati ottenuti: “Grazie alla nostra determinazione e tenacia, siamo riusciti a liberare completamente la spiaggia dell’area del lido Azzurro dalla posidonia. Questo è un evento storico per la nostra città. Era una richiesta costante da parte dei cittadini e degli operatori, e siamo riusciti ad esaudirla. Avevamo promesso di farlo e l’abbiamo mantenuto. Contiamo di completare anche la pulizia dei cumuli presenti sulla spiaggia della marina, e a partire da settembre ci metteremo al lavoro. Desidero ringraziare la Guardia Costiera, il funzionario Giuseppe Capozzolo, l’assessore al Mare Giuseppe Di Filippo e tutti coloro che hanno collaborato per raggiungere questo risultato”.

Anche l’assessore al Mare, Porto, Demanio e Patrimonio, Giuseppe Di Filippo, esprime la sua soddisfazione per l’opera realizzata: “Questa era un’opera molto attesa e rappresenta un duro lavoro. Desidero ringraziare tutte le imprese che hanno contribuito al completamento di questo progetto complesso. Un ringraziamento doveroso va alle istituzioni competenti, con le quali abbiamo mantenuto un confronto costante e quotidiano per trovare una soluzione a questo annoso problema rappresentato dalla posidonia. Già lo scorso anno abbiamo liberato la spiaggia della marina dalla posidonia spiaggiata grazie alla reimmissione in mare, sfruttando quanto previsto dalla Legge Salvamare.

Quest’anno, dopo un lavoro importante, siamo riusciti a completare qualcosa di davvero straordinario. Rivedere la spiaggia di via Kennedy nuovamente libera e accessibile è motivo di grande orgoglio per me e per tutti noi. Dimostra che l’impegno paga sempre. È ancora più bello vedere i bambini tornare a giocare su quella porzione di spiaggia che prima era vietata. È davvero un’emozione straordinaria”.

La spiaggia del Lido Azzurro torna a splendere

La spiaggia dell’area del lido Azzurro rappresenta quindi un esempio di come la volontà e l’impegno delle autorità locali possano ripristinare la bellezza naturale di un luogo amato dai cittadini. L’intervento di pulizia dell’arenile, che ha permesso di liberare la spiaggia dalla posidonia accumulata, è un importante traguardo per Agropoli e un segnale di speranza per altre località costiere che affrontano problemi simili. Ora i bagnanti possono finalmente godere appieno delle acque cristalline e delle splendide distese di sabbia di questa incantevole spiaggia, contribuendo a ravvivare l’atmosfera estiva della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home