Attualità

Giungano in campo contro il randagismo: ok a sterilizzazione e reimmissione sul territorio per i cani randagi

Il comune di Giungano si è organizzato per la sterilizzazione e la reimmissione in libertà dei randagi presenti sul territorio

Carmine Infante

27 Luglio 2023

Cani randagi

Il comune di Giungano si organizza per arginare il problema del randagismo. I cani randagi verranno prelevati dei volontari dell’associazione “La lega Nazionale per la difesa del cane-Sezione di Salerno”. Successivamente, verranno sterilizzati e microchippati dai veterinari dell’Asl Salerno, per poi essere reimmessi in libertà. A prendersi cura di loro saranno i volontari che già si occupavano di soddisfare le loro necessità. Questo non è il primo comune cilentano a doversi occupare di randagismo, visti i frequenti casi di abbandono che interessano il territorio, particolarmente in questo periodo dell’anno.

I requisiti per la reimmissione

Non tutti i cani possono essere riammessi e tenuti in libertà. Spetta al comune valutare l’idoneità, considerando le caratteristiche caratteriali di ogni singolo cane. E’ necessario che i cani non siano morsicatori e che nessuno abbia segnalato comportamenti che ledano la quiete pubblica.

Altra valutazione concerne la salute del cane, infatti, i veterinari dell’Asl devono stabilire che l’animale è in condizioni tali da sopravvivere in strada. Il cane oltre a in segnale identificativo verrà munito di collarino catarifrangente, in modo che sia visibile ai veicoli nelle ore notturne.

Il randagismo. Qui l’approfondimento

I randagi sono sempre di più sul territorio italiano. Il numero crescente di coloro che decidono di abbandonare il proprio fido animale domestico preoccupa il Ministero della Salute, che ogni anno dal 1991 stanzia un fondo per la tutela dei randagi e per la prevenzione del randagismo. Secondo gli ultimi dati (risalenti al 2021) la Campania si è piazzata al primo posto per il numero di cani ricoverati nei canili sanitari:si tratta di 8.702 esemplari.

La stringente sanzione che prevede per chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività l’arresto fino a un anno o l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro, non sembra un valido deterrente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home