Attualità

Garante dei disabili: “Arriva lo psicologo di base. Miglioriamo l’assistenza e riduciamo i costi”

Si ridurranno le spese, evitando una serie di ricoveri, attribuibili a disturbi d'ansia e di umore, prescrizioni improprie di psicofarmaci

Francesca Scola

12 Luglio 2023

Psicologo

La Campania sarà la prima Regione in Italia ad avere lo psicologo di base. I cittadini che ne hanno bisogno potranno, gratuitamente, ricevere, un primo livello di assistenza. Sarà il medico di base (o il pediatra di libera scelta per ipiù piccoli) che potrà indirizzare i cittadini al distretto sanitario dell’Asl, lì dove saranno operativi gli psicologi di base, nei casi in cui dovesse evidenziare la necessità di una prima assistenza di tipo psicologico. Ogni distretto sanitario avrà, quindi, due psicologi di base per un totale di 146professionisti che prenderanno servizio in tutta la regione.
Un’opportunità, quella dello psicologo di base, che fa della Campania la regione apripista per un servizio a cui ora guarda con interesse mezza Italia. Eppure arrivare a questo risultato, nonostante la tenacia dell’Ordine degli psicologi della Campania e la volontà politica della Regione, non è stato affatto semplice.

Il percorso

Il percorso, infatti, è iniziato da più di tre anni. Il primo risultato si è avuto il 3agosto 2020, quando il consiglio regionale ha approvato la legge che ha istituito la figura dello psicologo di base. Il percorso fu bloccato, però, da un ricorso alla Corte Costituzionale mosso direttamente dalla presidenza del Consiglio dei ministri.

Nel dicembre del 2021, poi, la Corte Costituzionale ha ritenuto non fondate le questioni di legittimità sollevate da Palazzo Chigi, rendendo a tutti gli effetti operativa la legge regionale. Si arriva così all’estate scorsa, luglio 2022, quando, dopo l’approvazione della Giunta regionale, è stato pubblicato sul Burc il regolamento attuativo, che disciplina il servizio.

Il 5 dicembre dello stesso anno, si è insediato l’osservatorio regionale, istituito con decreto del presidente della Giunta, con il compito di lavorare per l’attivazione dei corsi abilitanti e di monitorare gli avvisi pubblici delle Asl.

In seguito alla pubblicazione degli avvisi pubblici e delle manifestazioni di interesse da parte di tutte le Asl della Campania, sono stati individuati i professionisti idonei ed è stata redatta la graduatoria da cui attingere. Si è arrivati così al traguardo e già quest’estate i cittadini campani avranno la possibilità di avere, se ritenuto necessario dal medico di base, un consulto psicologico gratuito.

Un primo risultato di grande rilevanza, tanto che molte regioni d’Italia stanno studiando il modello campano per replicarlo. Ma l’obiettivo è di arrivare, in una seconda fase del progetto, ad assegnare uno psicologo di base per ogni cittadino, proprio come il medico di base. Intanto si lavora per ottenere un finanziamento europeo che potrebbe aumentare il budget a disposizione del progetto per alcuni milioni.

Il traguardo

Questo traguardo è frutto di un lungo e complesso lavoro, cominciato per altro in piena pandemia. Dichiara il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avvocato Paolo Colombo: “Finora la Campania ha di fatto legiferato al posto dello Stato e ha fatto da apripista, ma già altre Regioni stanno seguendo il nostro percorso e, anche in virtù del ricorso vinto in Corte costituzionale, il Governo e il Parlamento non potranno più rinviare una questione così importante. È questo l’obiettivo a cui bisogna tendere, per garantire un supporto fondamentale ai cittadini, in particolare alle fasce piùsensibili, bambini, adolescenti, anziani e persone con disabilità“.

Grazie allo psicologo di base il servizio sanitario sarà anche più sostenibile. Si ridurranno infatti le spese, evitando una serie di ricoveri impropri, attribuibili a disturbi d’ansia e di umore, prescrizioni improprie di psicofarmaci e assenteismo nelle aziende per fenomeni legati allo stress lavoro-correlato o mobbing.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home