Attualità

Vallo: aderisce all’itinerario culturale europeo per salvaguardare l’olivo

L’itinerario europeo fu costruito nel 2005, con il nome di “Routes of the Olive Tree”, e tratta il tema della coltivazione dell’olivo

Antonio Pagano

19 Luglio 2023

Raccolta delle olive

Il Comune di Vallo della Lucania , guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha deciso di aderire all’itinerario culturale del Consiglio d’Europa “Routes of the Olive Tree”, approvando unitamente agli altri Comuni dell’Associazione AS.CO.CI., (l’Associazione dei Comuni del Cilento centrale) il relativo Accordo di collaborazione. 

InfoCilento - Canale 79

L’itinerario europeo fu costruito nel 2005, con il nome di “Routes of the Olive Tree”, e tratta il tema della coltivazione dell’olivo, un tema particolarmente caro ai Comuni cilentani che hanno una estesa area del proprio territorio coperta da olivi secolari che consentono di produrre olio di alta qualità. 

L’adesione all’itinerario culturale

Nel corso di una riunione effettuata il 29 di ottobre 2022, presso la Fondazione Alario, ad Ascea, aperta ai Comuni, alle imprese del settore e alle Proloco, è stato manifestato l’interesse da parte di tutti i partecipanti dell’AS.Co.CI ad aderire all’itinerario delle “Routes of the Olive Tree”. 

La Segreteria di AS.CO.CI. ha definito la possibilità di adesione dell’insieme dei Comuni aderenti all’Associazione per un valore annuale di € 1.000,00, molto più conveniente rispetto all’adesione da parte di ogni singolo Comune; tale valore, suddiviso tra i Comuni aderenti, comporterebbe un costo di circa € 50,00 annuo a Comune. 

I vantaggi per Vallo 

L’Amministrazione Comunale di Vallo ha valutato conveniente e sostenibile l’investimento necessario per aderire all’itinerario europeo per i benefici che ne possano trarre i cittadini e le imprese che operano nel settore olivicolo nell’ambito del territorio dei Comuni che fanno parte dell’Associazione AS.CO.CI.. 

L’adesione all’itinerario culturale europeo comporta una serie di iniziative che richiederanno il coinvolgimento di molti attori interessati al tema (cittadini, imprese, reti di imprese, associazioni imprenditoriali ma anche culturali, Università e Centri di Ricerca, Scuole, ecc. ) e suggeriranno la formalizzazione di accordi, progetti, investimenti e finanziamenti di varia natura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home