Attualità

Altavilla: “Inclusi Noi” prosegue il progetto rivolto alle persone con disabilità

Ad Altavilla Silentina ha preso il via il progetto "Inclusi Noi. Oltre al comune di Altavilla partecipa la Cooperativa "Anche Noi" di Eboli

Silvana Scocozza

11 Luglio 2023

Inclusione

L’inclusione, quella vera, prima ancora che sui tavoli istituzionali, si realizza nel quotidiano, nelle attività che, molto spesso, agli occhi dei più, risultano scontate”. Quando si parla di inclusione la Cooperativa sociale Anche Noi di Eboli sfodera professionalità e curriculum. Ed è sulle orme di questo tema così delicato e dibattuto che ha preso vita il progetto “Inclusi Noi”, frutto della collaborazione tra il Comune di Altavilla Silentina, nella persona del sindaco Francesco Cembalo, e dell’Assessore alle Politiche sociali Giovanna Di Matteo, e che vede la Cooperativa sociale “Anche Noi” di Eboli partner attiva.

Un progetto di inclusione

Anche Noi che, da oltre 25 anni, opera nel campo della disabilità in tutte le sfaccettature – affiancando e sostenendo le persone con disabilità e le loro famiglie nel raggiungimento dell’autonomia coordina il progetto che, a cadenza settimanale, ha preso il via lo scorso 10 giugno e si concluderà a dicembre 2023, pausa estiva a parte, presso la sede dell’Asilo Nido Comunale di Altavilla.
Lo scopo è quello di spalancare le porte, nel nome dell’inclusione, a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. “Tramite il coordinamento e la supervisione di un’equipe multidisciplinare, si sono tenute e si terranno attività che non si limitano allo svolgimento di laboratori creativi, bensì miranti alla costruzione di un progetto di vita volto all’acquisizione di competenze che spaziano tra varie aree, che vanno dalla comunicazione all’orientamento, dall’igiene personale alla relazione col mondo degli adulti e coi pari, fino ad arrivare ad intessere quella rete sociale che è imprescindibile per lo sviluppo psico – emotivo dei ragazzi, soprattutto se ciò viene calato nel contesto della disabilità”, spiegano da Anche Noi.

In programma anche uscite esterne

Le attività in sede, peraltro, si sono alternate e si alterneranno a uscite esterne presso strutture ricreative ed enogastronomiche della cittadina altavillese, al fine di favorire il contatto con la natura, oltre che incentivare la conoscenza del territorio, nella prospettiva di ingenerare nei partecipanti quel senso di appartenenza alle proprie radici e alla propria terra da esplorare in autonomia. Sentendosi, così, parte di un gruppo allargato in cui la diversità è risorsa e mai svantaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home