Attualità

Agropoli, perde zaino con i documenti per tornare in Svezia alla stazione: lo recupera e scrive una lettera di ringraziamento

Agropoli, perde zaino con i documenti per tornare in Svezia alla stazione: lo recupera e scrive una lettera di ringraziamento

Roberta Foccillo

11 Luglio 2023

Gerardo Federico, un italiano residente da anni in Svezia, è solito fare frequenti visite al suo paese natale, Santa Maria di Castellabate, per rivedere i suoi parenti e godersi il mare blu. Tuttavia, nei giorni scorsi, il signor Federico ha rischiato di non poter rientrare a Västerås, in Svezia, a causa dell’inaspettato smarrimento del suo zaino presso la stazione ferroviaria di Agropoli. Fortunatamente, grazie all’intervento sollecito della Polizia Municipale del luogo, lo zaino è stato recuperato e restituito a Federico prima della partenza del treno.

InfoCilento - Canale 79

I ringraziamenti alla Polizia Municipale di Agropoli

Il signor Federico ha espresso la sua profonda gratitudine nei confronti del luogotenente Immerso e dell’assistente Monaco, membri della Polizia Municipale di Agropoli, per la loro prontezza e professionalità dimostrate nel gestire la situazione. In una lettera di ringraziamento, ha scritto: “È mio dovere ringraziare il luogotenente Immerso e l’assistente Monaco, appartenenti al corpo della Polizia Municipale di Agropoli, per il loro intervento a mio favore, caratterizzato da una prontezza e una professionalità degne di nota.”

Gerardo era tornato al suo paese di origine, Santa Maria di Castellabate, per trascorrere alcuni giorni di vacanza. Dopo aver goduto di un soggiorno splendido in questi luoghi meravigliosi, si preparava a fare ritorno a Roma in treno quando è incappato in questo incidente sfortunato. Fortunatamente, grazie all’aiuto tempestivo della Polizia Municipale di Agropoli, l’episodio si è risolto positivamente e Federico è stato in grado di riprendere il suo viaggio senza ulteriori inconvenienti.

Una storia a lieto fine

Questa vicenda sottolinea l’importanza dei servizi di emergenza e delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini italiani e stranieri. La prontezza e la professionalità dimostrate dalla Polizia Municipale di Agropoli meritano un plauso, poiché hanno consentito al signor Federico di riprendere il suo viaggio in modo sereno e senza perdite di tempo.

I cittadini possono essere certi che, grazie alla dedizione e all’efficienza delle forze dell’ordine italiane, i problemi imprevisti possono essere risolti in modo rapido ed efficace, garantendo la sicurezza e il benessere di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home