Attualità

Goletta Verde torna in Cilento: tappa a Scario

Goletta Verde: il viaggio ecologico di Legambiente per la tutela del mare e l'educazione ambientale lungo le coste italiane

Ernesto Rocco

10 Luglio 2023

Goletta Verde

Il 30 giugno è partita la quinta tappa del viaggio di Goletta Verde, una campagna organizzata da Legambiente con importanti partnership. La destinazione finale sarà il Friuli Venezia-Giulia e l’arrivo è previsto per l’11 agosto. Il 12 luglio, alle ore 11:00, presso la casa comunale di Casamicciola Terme, si terrà un incontro dal titolo “Cantiere Isola di Ischia 2030. Le proposte di Legambiente per la rigenerazione territoriale, economica e sociale”.

Durante questo evento, Legambiente presenterà le sue proposte per rendere l’isola di Ischia un modello di ricostruzione sicura e di qualità, per la rigenerazione urbana ed economica. Sarà presente anche il Commissario straordinario delegato per la ricostruzione post terremoto 2017 e interventi contro il dissesto idrogeologico, Giovanni Legnini, e il Vice Commissario straordinario Gianluca Loffredo, che presenteranno il Piano degli interventi di messa in sicurezza del territorio e di mitigazione del rischio idrogeologico.

Laboratori di educazione ambientale a bordo di Goletta Verde

Nel pomeriggio del 12 luglio, a partire dalle 15:30, Goletta Verde ospiterà dei laboratori di educazione ambientale a bordo, intitolati “Alla scoperta del mare”. Questi laboratori sono realizzati grazie ai progetti Life Delfi e Life Elife, e si svolgeranno presso il porto di Forio (NA). In seguito, ci sarà anche l’attività “ReciclaEstate”, realizzata in collaborazione con il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), per sensibilizzare sull’importanza di ridurre l’impatto dei rifiuti sull’ambiente marino.

Doppio appuntamento il 13 luglio: Parco dell’Epomeo e Aspettando Goletta

Il 13 luglio, ci saranno due appuntamenti importanti. Alle 10:30, Goletta Verde esporrà uno striscione al largo di Casamicciola per chiedere l’istituzione del Parco dell’Epomeo. Alle 19, invece, si terrà un evento chiamato “Aspettando Goletta”, durante il quale sarà presentato il circolo Legambiente di Scario e San Giovanni a Piro, e verrà inaugurato il Sentiero dei Monaci.

Ultima giornata a Scario: consegna delle vele e laboratori di educazione ambientale

L’ultima giornata a Scario inizierà alle 10:00 con la consegna delle 5 vele al comune di San Giovanni a Piro. Successivamente, saranno organizzati i laboratori di educazione ambientale “Alla scoperta del mare” e “ReciclaEstate”.

Conferenza stampa a Salerno per presentare i dati del monitoraggio

La tappa campana si concluderà il 15 luglio alle ore 10:30, presso la casa del volontariato di Salerno, via Patella Filippo, con una conferenza stampa dedicata alla presentazione dei dati del monitoraggio effettuato da Goletta Verde lungo le coste campane. Durante l’evento, saranno divulgati i risultati delle rilevazioni ambientali effettuate lungo il percorso della campagna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home