Attualità

La questione del carcere di Sala Consilina approda anche su La7

Il carcere è stato chiuso ma continuano a presidiarlo gli agenti della penitenziaria. Se n'è parlato a "Tagadà"

Riccardo Feo

19 Febbraio 2016

Il carcere è stato chiuso ma continuano a presidiarlo gli agenti della penitenziaria. Se n’è parlato a “Tagadà”

Nel corso del programma televisivo “Tagadà”, andato in onda oggi pomeriggio su La7, la conduttrice Tiziana Panella ha analizzato la situazione del Carcere di Sala Consilina. E’ stato trasmesso un servizio in cui il Sindaco Francesco Cavallone ha chiesto le dimissioni del ministro della giustizia Andrea Orlando, “colpevole” a suo dire, della chiusura di una struttura che poteva essere potenziata con investimenti minori rispetto ai fondi utilizzati per trasferire gli uffici e i detenuti. Nel corso del servizio, inoltre, l’inviata ha chiesto telefonicamente per quale motivo la struttura, pur se dismessa, continuava ad essere vigilata da ben 14 agenti della Polizia penitenziaria, l’interlocutore ha affermato che gli agenti presidiano la struttura per evitare atti di vandalismo e per il fatto che all’interno di essa sono presenti diversi ponti radio appartenenti alle varie forze di polizia operanti nel Vallo di Diano. Tali dispositivi, ritenuti sensibili, necessitano di una sorveglianza continua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home