Cilento

Ecco il “raggiro della gomma bucata”: segnalazioni da Agropoli

L'inganno sarebbe messo in pratica nei parcheggi pubblici o nei supermercati. L'invito è a fare attenzione ad estranei "troppo disponibili"

Ernesto Rocco

8 Luglio 2023

Pneumatico

Una ruota a terra, un uomo amichevole che si offre di prestare aiuto, ed ecco messo a segno il colpo. Questo nuovo tipo di inganno è stato segnalato in diverse località italiane e, stando alle segnalazioni giunte alla redazione di InfoCilento, qualcuno avrebbe tentato di metterlo in pratica anche ad Agropoli.
“Scena del crimine” i parcheggi pubblici o quelli dei supermercati.

Come funziona il raggiro della gomma bucata

È probabile che siano gli stessi malintenzionati a sgonfiare gli pneumatici delle auto. Così, quando una donna dopo aver fatto la spesa torna a prendere la vettura, accorgendosi dell’accaduto è costretta ad armarsi di buona volontà per tentare di cambiare la ruota o a chiamare qualche amico o familiare.

Ed è in questo momento che scatta l’inganno: un uomo finge di essere pronto a dare un aiuto e approfittando di un attimo di distrazione della vittima, dopo averne carpito la fiducia, porta via quanto di valore può trovare nell’abitacolo.

Le segnalazioni

Quello che appare come un un gesto gentile, insomma, si trasforma in una trappola. Stando alle segnalazioni i presunti malfattori si muoverebbero su una utilitaria di colore rosso. Al momento, per fortuna, non si segnalano casi di furti andati in porto, almeno in zona, ma è sempre importante fare attenzione e a non fidarsi di estranei

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home