Cilento

L’estate di Capaccio Paestum entra nel vivo: 150 eventi fino a settembre

Tra i tanti ospiti, Nicola Piovani, Nello Salza, Massimiliano Gallo, Enrico Vanzina, Violante Placido, Ornella Muti, Beatrice Venezi, Anbeta Toromani.

Comunicato Stampa

6 Luglio 2023

Entra nel vivo “Emozione Paestum”, gli eventi estivi organizzati, supportati e promossi dal Comune di Capaccio Paestum. Dopo la lunga serie degli appuntamenti di giugno, dal Tezenis Summer Festival alla tappa del Premio Strega, gli eventi riempiranno le serate di luglio, agosto e settembre. Non solo la Planet Arena, ancora una volta uno dei palcoscenici più prestigiosi d’Italia per la presenza di artisti di fama nazionale e internazionale, ma anche tanti altri i luoghi della città individuati come location per gli spettacoli dell’estate.

Le location

Il palco sospeso allestito nel centro storico di Capaccio Capoluogo, il nuovo lungomare, il Tempio di Nettuno nell’area archeologica, l’ex Tabacchificio NEXT a Cafasso. E poi, da quest’anno, i giardini di Villa Salati a Paestum, l’Arena del Mare in zona Laura e, per il concerto di fine estate, le vie di Capaccio Scalo.

Gli eventi voluti dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, sono pensati per tutti i gusti e tutte le fasce d’età e sono distribuiti per l’intero territorio comunale. A farla da protagonista sarà la musica: dalla classica al jazz, dal pop al rock, dalla taranta al folk, dalla musica d’autore a quella disco. Non solo: poesia, letteratura, teatro, danza, cinema, moda. E sport, nell’Area del Mare, con il Campionato italiano Beach rugby.

I protagonisti

Tanti e vari i protagonisti. Dopo la cinquina dei finalisti del Premio Strega e dopo Luca Bianchini, Phil Palmer, Diego De Silva, Paolo Conticini, la rassegna “Metti una sera con…” ospiterà Violante Placido ed Enrico Vanzina. Nell’ambito del progetto “Le Muse tra i Templi”, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Velia, torna anche Beatrice Venezi. Dopo il concerto dell’Orchestra Scarlatti Junior, il direttore d’orchestra dirigerà la Nuova Orchestra Scarlatti in un concerto sinfonico in programma il 16 luglio ai piedi del Tempio di Nettuno. Nell’ambito dello stesso progetto, a Paestum ci saranno Ornella Muti con Racconti di cinema (26 luglio, Tempio di Nettuno) e Anbeta Toromani, Alessandro Macario e Amilcar Moret Gonzale con Preludes danze al pianoforte (31 luglio, Tempio di Nettuno).

Ma tanti altri sono gli eventi rilevanti in programma: il Festival dell’Essere, il Festival Mogol Battisti, la XXVIII edizione del premio internazionale di poesia Poseidonia-Paestum, le serate finali di School Movie Cinedù, le rappresentazioni teatrali nell’ambito di Campania Teatro dei Festival 2023 e, tra gli altri, l’Accademia della Magna Graecia, il concerto della Fanfara dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Vertical Summer Radio Dj, la Festa del Mare 2023, il Paestum Digital Fest.

Oltre agli artisti in programma con il MaCo Festival alla Planet Arena, tanti altri ospiti. Tra questi, il trombettista Nello Salza con un omaggio al maestro Ennio Morricone (10 luglio, palco sospeso), Giovanni Caccamo con il Parola tour acoustic (14 luglio, palco sospeso) Nello Daniele e Napoli Centrale (14 luglio, Planet Arena), Peppe Cirillo con Tarantammorra (18 luglio, lungomare Laura), Michele Pecora (13 agosto, palco sospeso), Massimiliano Gallo per il Cilentart Fest (21 agosto, Villa Salati), Nicola Piovani (26 agosto, Villa Salati), la U.S. Naval Forces Europe and Africa Allied Forces Band per l’80° Anniversario Operazione Avalanche (8 settembre, Villa Salati). Finale a sorpresa, a settembre, con il concerto di un grande artista nel cuore di Capaccio Scalo.

Il commento

«Sono circa 150 gli appuntamenti estivi in città. Con un importante lavoro di confronto e selezione delle tante proposte, abbiamo messo su un programma di eventi per tutti – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Centrale è la Planet Arena, l’anfiteatro all’aperto che ha come sfondo i templi di Paestum e che ormai caratterizza le estati e i grandi eventi della città. Il Palco sospeso allestito nel centro storico di Capaccio Capoluogo e il Tempio di Nettuno nell’Area Archeologica di Paestum si confermano location di grande suggestione. Inoltre, il Next – Nuova Esposizione ex Tabacchificio si impone come polo fieristico di riferimento anche nella stagione estiva, e Capaccio Scalo ospiterà l’evento di chiusura dell’estate. Altra novità sono i giardini di Villa Salati a Paestum. Sinergia, programmazione e concretezza nelle decisioni sono state determinanti per tutto questo e, pertanto, grazie a tutti coloro che ne sono stati protagonisti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home