Eventi

A Monte San Giacomo si inaugura la mostra “Il Mio Maradona” del fotoreporter Sergio Siano

A Monte San Giacomo si inaugura la mostra “Il Mio Maradona” del fotoreporter Sergio Siano. Leggi i dettagli

Federica Pistone

6 Luglio 2023

Il Mio Maradona”. E’ questo il titolo della mostra del fotoreporter “artista” Sergio Siano che sarà inaugurata, il 22 luglio, alle ore 18.00 a Palazzo Marone a Monte San Giacomo, con 150 scatti tra i più suggestivi realizzati durante gli anni della permanenza a Napoli del Campione argentino.
L’esposizione sarà arricchita da vari “inediti” che renderanno questo viaggio nell’Italia del calcio degli anni ’80 ancora più emozionante e ricco.
Da Sabato 22 la mostra sarà aperta al pubblico ed i visitatori la potranno ammirare nella sua interezza attraverso un percorso che si snoderà in tre sezioni.

La mostra: il percorso

Il percorso della mostra si dividerà in tre sezioni, ovvero una prima dedicata a scatti memorabili durante le partite di Campionato e di Coppa Uefa (da ricordare la famosa punizione “impossibile”), una seconda nel durante gli allenamenti, con alcuni preziosi fotogrammi anche dei suoi momenti più “intimi” in cui El Pibe de Oro restava ad allenarsi e curarsi da solo al Centro Paradiso, anche per tenersi a volte lontano dai riflettori e dall’entusiasmo delle persone che accorrevano ogni giorno numerosi ad acclamarlo, ed infine una terza ed ultima parte, in cui potremo ammirare le incredibili manifestazioni di gioia che esplosero dopo le vittorie dei primi due scudetti e della Coppa Uefa.

Una particolare sezione verrà poi dedicata anche ai recenti festeggiamenti del tricolore conquistato poco più di un mese fa, sezione aggiunta come naturale completamento descrittivo di una vittoria attesa 33 anni.

L’evento

“Il mio Maradona” è realizzata con il patrocinio del Comune di Monte San Giacomo e curata dall’associazione culturale Kaos 48.

Guardare questi fotogrammi sarà non solo una finestra su un’epoca passata, scandita da grandi successi nazionali ed internazionali della squadra napoletana, ma soprattutto farà volgere lo sguardo all’uomo Maradona, che indipendentemente dalla bandiera di appartenenza, rimarrà indelebile nella mente e nel cuore degli sportivi di ogni luogo, paese od appartenenza sportiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Torna alla home