Cilento

A Castellabate, sport e inclusione: pallanuoto a mare. Appuntamento il 9 luglio alle ore 16:00

A Castellabate, sport e inclusione: pallanuoto a mare. Appuntamento il 9 luglio alle ore 16:00. Dettagli nell'articolo

Angela Bonora

6 Luglio 2023

Pallanuoto

Sport ed inclusione per una giornata indimenticabile dedicata interamente alla Pallanuoto. L’evento si terrà domenica 9 luglio alle ore 16, in uno scenario naturalistico unico, il mare Bandiera Blu di Castellabate. Grazie all’iniziativa del Circolo Nautico Punta Tresino e della Polisportiva Santa Maria Cilento, con il patrocinio dei Comitati Regionali della Federazione Italiana Nuoto e della Federazione Italiana Triathlon, e del Comune di Castellabate, i cittadini avranno l’opportunità di partecipare a un torneo giovanile emozionante e ad una partita paralimpica coinvolgente.
La giornata sportiva, organizzata sotto la direzione di Filippo Massimo Gomez, ex arbitro internazionale di pallanuoto e presidente GuG Campania, prevede inizialmente lo svolgimento di un torneo giovanile a partire dalle 16.

Le squadre

Le squadre partecipanti includono la Pallanuoto Salerno, la Dhea Sport e la Waterpolo Napoli Lions. Sarà una competizione avvincente che permetterà ai giovani atleti di mettere in mostra le proprie abilità nel suggestivo contesto del Lungomare Perrotti, all’inizio della spiaggia del Pozzillo.

Successivamente, sarà la volta di una sfida in acqua coinvolgente tra gli atleti paralimpici delle società sportive partecipanti, che già si sono distinti in competizioni di caratura nazionale con i rispettivi club. Questi campioni della pallanuoto paralimpica daranno vita ad uno spettacolo emozionante che dimostrerà la forza e la determinazione di chi non si lascia scoraggiare dalle difficoltà.

Il campo di gara sarà allestito sul Lungomare Perrotti, all’inizio della spiaggia del Pozzillo, offrendo uno scenario mozzafiato che accompagnerà gli atleti e gli spettatori in un’esperienza unica. Sarà un’occasione per apprezzare non solo il talento e la passione per la pallanuoto, ma anche per celebrare l’inclusione e l’importanza dello sport come strumento di crescita personale e di integrazione sociale.

Ma le sorprese non finiscono qui. Sabato 8 luglio, alle 18, si svolgerà il Mezzofondo Sprint (Miglio), che purtroppo era stato annullato a causa delle avverse condizioni meteorologiche del weekend precedente. Il campo di gara sarà allestito sul suggestivo litorale del Pozzillo, con partenza ed arrivo nello specchio acqueo antistante il Grand Hotel Santa Maria. Sarà una sfida emozionante che riunirà atleti provenienti da diverse parti del territorio, pronti a dare il massimo per raggiungere la vittoria.

Inoltre, nella mattinata del 8 luglio, sempre presso il campo di gara di pallanuoto, i giovani atleti della Polisportiva Santa Maria Cilento avranno l’opportunità di partecipare ad una lezione/allenamento. Sarà un momentoentusiasmante in cui i giovani potranno imparare dalle esperienze e dalle competenze dei professionisti, migliorando le proprie abilità e consolidando la passione per lo sport.

Il commento degli organizzatori

Gli sport acquatici, dal Nuoto di Fondo alla Pallanuoto, rappresentano una parte fondamentale dell’identità di Castellabate. Questo evento dimostra ancora una volta come lo sport sia uno strumento potente per promuovere l’inclusione e offrire opportunità a giovani di tutte le abilità“, commentano entusiasti gli organizzatori.

Attraverso la pratica sportiva, i giovani atleti possono sviluppare abilità fisiche, mentali e sociali che li accompagneranno per tutta la vita. Inoltre, lo sport promuove valori fondamentali come il fair play, la lealtà e il rispetto reciproco, creando una comunità coesa e solidale.

L’iniziativa

L’iniziativa non sarebbe stata possibile senza il sostegno dei Comitati Regionali della Federazione Italiana Nuoto e della Federazione Italiana Triathlon, che hanno riconosciuto l’importanza di promuovere e sostenere eventi sportivi inclusivi. Un ringraziamento speciale va anche al Comune di Castellabate per aver fornito il proprio patrocinio e supporto logistico.

La giornata del 9 luglio sarà un momento di gioia, competizione e condivisione, in cui il mare Bandiera Blu di Castellabate diventerà l’ambiente ideale per celebrare la passione per la pallanuoto e per promuovere valori di inclusione e rispetto. Sarà un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di sport, i giovani atleti e la comunità locale di unirsi e trascorrere una giornata indimenticabile dedicata allo sport, alla natura e all’inclusione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità: «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home