Cilento

Morti durante la corsa in ospedale: oggi i funerali della famiglia in vacanza ad Agropoli

Le esequie si terranno nel loro paese di origine nel pomeriggio. Proseguono le indagini sul tragico incidente avvenuto domenica

Ernesto Rocco

5 Luglio 2023

Si terranno nella giornata di oggi i funerali di
Aniello Rozza, 68 anni, Virginia lovino, 67 anni, e Sabrina De Riggi, 91 anni. Sono le tre vittime del tragico incidente avvenuto all’alba di domenica. Intorno alle 4 la loro auto è finita contro una rotatoria in località Cioffi di Eboli. Stavano tentando di raggiungere l’ospedale di Battipaglia ma non sono mai arrivati.

I funerali

Le esequie avverranno nel pomeriggio a Camposano in provincia di Napoli. Da qui marito e moglie e la mamma di lei avevano deciso di trasferirsi ad Agropoli dove avevano acquistato casa.

L’incidente e le indagini

Purtroppo, però, proprio da Agropoli hanno dovuto allontanarsi per raggiungere l’ospedale di Battipaglia a causa di un malore avvertito dalla 92 enne.

L’ospedale di Agropoli, infatti, è limitato nei servizi che è capace di garantire potendo contare soltanto su un punto di primo soccorso. Così la famiglia ha scelto di correre verso Battipaglia, ma il loro tentativo di raggiungere il presidio ospedaliero si è interrotto alle 4 di mattina sulla statale 18.

Gli interrogativi

Sul caso sono in corso indagini che rischiano di allargarsi anche a quanto avvenuto prima del decesso. La famiglia era stata realmente all’ospedale di Agropoli? Perché da qui non è intervenuta un’ambulanza per trasferire la paziente altrove? Scelta della famiglia o circostanze diverse? Tutte questioni da chiarire, ma intanto si riaccendono i riflettori sulla necessità di riattivare il pronto soccorso di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home