Attualità

Cerimonia delle Candele per la Fidapa di Agropoli

La Cerimonia oltre all’accensione delle candele di varie colori da parte di tutte le socie ha previsto vari momenti suggestivi

Ernesto Rocco

4 Luglio 2023

Fidapa Agropoli

La FIDAPA della Sezione di Agropoli si è riunita, mercoledì 28 giugno 2023 per celebrare l’importante e suggestivo rituale della Cerimonia delle candele. E’ stata la presidente uscente, Alfonsina Franco, a dare il via alla cerimonia, che è la più importante dell’anno sociale e  rappresenta un forte momento di condivisione con tutte le Sezioni del mondo.

Il commento

Siamo riunite – ha esordito la Presidente – per rendere uno speciale omaggio ad una delle Associazioni femminili più influenti al mondo, la Federation of Business and Professionale Women. Con l’accensione delle candele, gesto simbolico molto sentito da tutte le socie, ci sentiamo unite idealmente a tutte le socie Fidapa, in Italia e nel mondo, e  rinnoviamo la nostra adesione a quei principi che dal 1930 informano l’attività della Federazione, nonchè il nostro impegno a promuovere l’affermazione sociale e il rispetto della donna, sensibilizzando l’opinione pubblica sulle problematiche legate alla discriminazione e alla violenza di genere“.

La cerimonia

Alla serata, tenutasi presso l’Hotel Mare di Agropoli, hanno partecipato tutte le socie della sezione, alcuni consorti e la Vicesindaca del Comune di Agropoli, Maria Giovanna D’Arienzo, che ha voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni ad un’Associazione come la Fidapa con la quale portare avanti iniziative comuni che possano far crescere il territorio.

La Cerimonia, che, oltre all’accensione delle candele di varie colori da parte di tutte le socie, secondo un codice ben definito, ha previsto momenti particolarmente suggestivi, come l’ascolto dell’Inno e della Preghiera Fidapa, ed ha avuto una sua significativa conclusione con un “Girotondo intorno al mondo”  sulle note della canzone di Sergio Endrigo.

“Facciamo un girotondo ideale intorno al mondo, e che il nostro darci la mano sia come dare la mano a tutte le donne del mondo” ha infatti sottolineato la neo eletta presidente Francesca Di Genio, in carica dal prossimo mese di Ottobre, ed ha  ringraziato le socie che si sono prodigate per la buona riuscita della serata. Ha colto poi l’occasione per dare alle presenti un flash sui progetti futuri della Sezione, proiettati sempre più verso la conoscenza e la condivisione di esperienze femminili  valide, da diffondere anche tra gli alunni delle scuole. 

 Durante la serata sono state presentate cinque nuove socie: Santina Bruni Cuoco, Maria Papa, Mirella Filippini, Maria Carmela Calabrese, Pina Comite. Madrine delle nuove Fidapine: Maria Grazia Petragliae Francesca Di Genio. Sono rientrate nella sezione di Agropoli Maria Antonietta Comite e Lucia Orlando. Ha allietato la manifestazione il liutaio, nonchè compositore chitarrista Domenico Campitiello che ha eseguito alcuni brani della sua ricca produzione in dialetto cilentano, con qualche digressione nel repertorio napoletano, con la speciale chitarra battente, da lui costruita. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home