Attualità

La politica riaccende i riflettori sull’ospedale di Agropoli: “va riaperto”

Si accende il dibattito sulla necessità di aprire il pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli ed i reparti legati all’emergenza

Ernesto Rocco

4 Luglio 2023

«L’ufficiale dell’esercito Aniello Rozza ha trovato la morte con la moglie e la madre perchè era in vacanza ad Agropoli dove l’ospedale è chiuso da anni e il pronto soccorso inattivo». Parole dure quello del segretario provinciale di Azione, Gigi Casciello, che arrivano a 48 ore dal tragico incidente avvenuto sulla SS18, in località Cioffi. E il suo non è l’unico intervento.

InfoCilento - Canale 79

Il tragico incidente

Domenica all’alba l’auto sulla quale viaggiavano l’ex militare, 67 anni, la moglie Virgilia Iovino di 65 e l’anziana suocera di 92 anni, Santina De Riggi, è finita violentemente contro i guard rail di una rotatoria e dopo essersi ribaltata ha terminato la sua corsa in uno spiazzale adiacente l’intersezione stradale. Due delle tre persone a bordo sono decedute sul colpo, la 65enne è invece spirata poco dopo.

La corsa in ospedale

Sembrerebbe che Iovino fosse diretto all’ospedale di Battipaglia per garantire assistenza alla suocera. Stando alle contestazioni ancora in via di accertamenti, la famiglia originaria del napoletano ma con una casa ad Agropoli dove si trovava in vacanza, potrebbe aver pensato di raggiungere prima il presidio ospedaliero cittadino. Qui è attivo un punto di primo soccorso dove però le prestazioni sono limitate. Pertanto la famiglia avrebbe scelto di raggiungere un altro ospedale con un pronto soccorso attivo, capace di offrire l’assistenza richiesta.

iDurante la corsa verso Battipaglia si è consumata la tragedia con l’auto che è finita in pieno nel guard rail. Ecco, allora, che le circostanze ripropongono il tema della chiusura dell’ospedale di Agropoli. Quest’ultimo fu trasformato in Psaut dopo la chiusura di oltre un decennio fa, per vivere una fase di rinnovamento e potenziamento durante l’emergenza covid allorquando vennero riaperti reparti, sale operatorie e ampliati i servizi. Con la fine della fase pandemica, però, il nosocomio agropolese è tornato ad avere un punto di primo soccorso con il fine di stabilizzare i pazienti e trasferirli nelle altre strutture del territorio, il reparto di medicina generale e la lungodegenza. Di fatto, però, Agropoli resta fuori dalla rete dell’emergenza, quella nella quale i cittadini del comprensorio chiedono fortemente di rientrare anche alla luce dell’aumento di presenze sul territorio durante l’estate.

L’intervento dei politici

«Di tragedie così si rischia di registrarne tante soprattutto nel periodo estivo quando lungo la costa da Paestum ad Acciaroli la popolazione residente si moltiplica», tuona Casciello.

A fargli eco la coordinatrice del Movimento 5 Stelle, Virginia Villani. «Non possiamo permettere che le persone debbano affrontare viaggi lunghi e rischiosi per ottenere l’assistenza medica. Dopo il caso del giovane Tommaso Gorga, che ha perso la vita a seguito di un tragico incidente stradale, si evidenzia ancora una volta la necessità di riattivare il Pronto Soccorso di Agropoli. È nostro dovere fare tutto il possibile per garantire un’adeguata e tempestiva assistenza medica a tutti i cittadini».

Anche il Codacons Cilento, tramite il suo presidente Bartolomeo Lanzara, starebbe attenzionando la questione per appurare come sono realmente andati i fatti ed eventualmente presentare un esposto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home