Attualità

Agropoli: smaltimento illegale di reflui zootecnici, una seria minaccia per bagnanti ed ambiente secondo il consigliere Cammarano (M5S)

Agropoli: smaltimento illegale di reflui zootecnici, una seria minaccia per bagnanti ed ambiente secondo il consigliere Cammarano

Angela Bonora

3 Luglio 2023

Michele Cammarano

Gravi preoccupazioni sono state sollevate dai bagnanti del litorale del Comune di Agropoli, in particolare nell’area adiacente al Lido Venere, a seguito di un evento inquietante accaduto il 30 giugno scorso. Le acque marine si sono misteriosamente intorpidite, lasciando perplessi coloro che si stavano godendo una giornata di relax al mare. Secondo le prime ipotesi formulate, questo fenomeno potrebbe essere stato causato dallo smaltimento illegale di reflui zootecnici, gettati illegalmente nelle acque marine. Tale pratica, oltre a costituire una grave minaccia per l’ecosistema marino, pone un serio rischio per la salute dei bagnanti, soprattutto per i bambini che partecipano alle attività della colonia estiva presso il Lido Venere.

Non solo l’opacità delle acque ha destato preoccupazione, ma è stato segnalato anche l’insorgere di reazioni cutanee eritematose diffuse sui corpi dei bambini che si sono immersi nelle acque di quella zona. Questo fatto suggerisce la presenza di una possibile contaminazione chimica o biologica, confermando ulteriormente la gravità della situazione.

Cammarano presenta un’interrogazione

Il consigliere regionale Michele Cammarano del Movimento 5 Stelle ha prontamente denunciato l’accaduto, presentando un’interrogazione all’assessore all’Ambiente. Egli ha esortato l’amministrazione regionale a intervenire tempestivamente, adottando misure immediate per porre rimedio allo smaltimento illegale di rifiuti lungo il litorale di Agropoli e per individuare i responsabili di tale atto illecito. Inoltre, ha chiesto che siano garantite la sicurezza e la fruibilità delle acque e delle spiagge, attraverso campionamenti delle acque e analisi chimiche e biologiche volte a valutare l’entità e la natura della contaminazione.

Le dichiarazioni di Cammarano

L’amministrazione regionale deve mettere in campo misure immediate per porre rimedio allo smaltimento illegale di rifiuti lungo il litorale di Agropoli e per l’identificazione dei responsabili. Ho chiesto alla Giunta di garantire che la spiaggia e le acque siano fruibili in modo sicuro e di effettuare i campionamenti delle acque e analisi chimiche e biologiche per valutare l’entità e la natura della contaminazione. Farò tutto il possibile – conclude Cammarano – per monitorare la situazione e proteggere la salute dei bagnanti e l’ecosistema marino“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home