Attualità

Tragedia sulla SS18: «morti perché ospedale di Agropoli è chiuso da anni»

Casciello: «Perchè non viene riaperto l’ospedale di Agropoli, riattivati il pronto soccorso e la terapia intensiva?»

Ernesto Rocco

3 Luglio 2023

Gigi Casciello

«Sulle tragedie non si specula ma ci si interroga e si interviene perchè vengano scongiurate in futuro. L’ufficiale dell’esercito Aniello Rozza è morto in un incidente stradale con la moglie e la madre che tentava disperatamente di trasportare all’ospedale di Eboli perchè colta da malore. Rozza, scampato a un attentato in Somalia nel 1993, ha trovato la morte con la moglie e la madre perchè era in vacanza ad Agropoli dove l’ospedale è chiuso da anni e il pronto soccorso inattivo». Così Gigi Casciello, segretario provinciale di Azione. Il riferimento è al tragico evento accaduto sulla SS18 nei pressi della rotatoria di Cioffi.

La nota di Azione

«L’ufficiale non ha avuto altra scelta: correre in auto verso Eboli. Di tragedie così si rischia di registrarne tante soprattutto nel periodo estivo quando lungo la costa da Paestum ad Acciaroli la popolazione residente si moltiplica – accusa Casciello – La domanda è semplice e improcrastinabile: perchè non viene riaperto l’ospedale di Agropoli, riattivati il pronto soccorso e la terapia intensiva? Alla provincia di Salerno non serve un mega ospedale per il quale investire quasi 400 milioni di euro ma una sanità territoriale efficiente, un criterio di spesa che non obblighi i cittadini a rivolgersi obbligatoriamente alle strutture private, una rete ospedaliera che non costringa a una maledetta corsa in auto verso un ospedale lontano trenta chilometri nel disperato tentativo di soccorrere un proprio caro».

L’appello

«Affrontare questa che è la vera e primaria emergenza della Campania è un obbligo al quale non può più sottrarsi la Regione e il presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home