Attualità

Peste suina africana: sospesa l’ordinanza di macellazione immediata

Peste suina africana: Sospesa macellazione immediata, lotta degli allevatori nel Vallo di Diano. Ristori regionali in attesa del ricorso

Filippo Di Pasquale

1 Luglio 2023

Cinghiali

Quattordici titolari di aziende e allevamenti di famiglia hanno ottenuto una sospensione cautelare dell’ordinanza di “macellazione immediata” emessa dall’Asl. Il Tar di Salerno ha accolto la richiesta di sospensione fino all’esame del ricorso, che avverrà l’11 luglio prossimo. Nel frattempo, l‘Asl dovrà monitorare la situazione di ogni allevamento e applicare misure precauzionali per garantire il divieto di movimentazione e l’isolamento dei suini, al fine di prevenire il contagio. Gli allevatori del Vallo di Diano, assistiti dagli avvocati Umberto Casale, Federico Maggio e Maria Santarsenio, dovranno attendere la decisione del Tribunale amministrativo.

Epidemia nel Vallo di Diano: zona infetta e ordinanza regionale

Un mese fa è scoppiata un’epidemia di peste suina africana proprio nel Vallo di Diano, che è stata designata come “zona infetta” dalla Regione Campania. Sono diciassette i comuni della provincia di Salerno interessati dal provvedimento regionale, alcuni dei quali confinanti con zone dove sono stati segnalati casi di contagio tra i suini. L’ordinanza regionale riguarda anche i suini degli allevamenti familiari, che dovranno essere abbattuti a scopo preventivo al fine di bloccare o contenere il contagio.

Nonostante nessuno dei ricorrenti abbia segnalato casi di animali ammalati, gli allevatori rischiano l’abbattimento dei loro capi in base alle norme sanitarie urgenti emanate dalla Regione e dall’Azienda sanitaria locale.

Intervento regionale per gli allevatori

L’assessore regionale all’agricoltura della Campania, Nicola Caputo, ha dichiarato che partiranno i ristori per le aziende suinicole delle aree infette, che potranno macellare i suini per autoconsumo. Sono state anche destinate risorse per le aziende commerciali. Caputo ha assicurato che la Regione sarà vicina agli allevatori e ai territori colpiti dall’emergenza, garantendo certezza e rapidità nei ristori, sia per le aziende suinicole commerciali che per quelle ad uso familiare. È stato avviato un censimento delle aziende zootecniche, con l’indicazione del numero degli animali e del loro stato sanitario. È previsto un depopolamento delle aziende familiari e commerciali nella zona rossa soggetta a restrizioni, partendo dalle aree periferiche fino ad arrivare al centro del focolaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home