Attualità

Bus Bar ad Agropoli: si punta alla riattivazione del servizio

Dopo la chiusura e un lungo contenzioso tra Ente e affidatario del locale, si punta a concedere nuovamente il bar

Carmela Di Marco

2 Luglio 2023

Stazione Autobus Agropoli

Il Comune di Agropoli punta a riattivare il bar situato presso la stazione degli autobus in via D’Acquisto. Questa vicenda è rimasta in sospeso per diversi anni a causa di una disputa tra il precedente concessionario e il comune. Il 30 maggio scorso, infatti la giunta ha rivisto il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2023-2025. All’interno di questo piano sono inclusi immobili di proprietà comunale che saranno concessi per l’anno 2023. L’intenzione dell’amministrazione è chiaramente espressa: attivare una politica di sviluppo e riuso degli immobili comunali da concedere in locazione.

InfoCilento - Canale 79

Il recupero dei locali

A tal proposito, lo scorso aprile, il Responsabile dell’Area 5 Ambiente e patrimonio, ing. Agostino Sica, ha proceduto al recupero dei locali di proprietà comunale che erano utilizzati come bar nella stazione degli autobus, noti come “Bus Bar”. Attualmente, questi locali sono vuoti e l’amministrazione ha dato istruzioni agli uffici di avviare le procedure necessarie per concederli nuovamente in locazione come bar.

Avviso pubblico per l’affidamento dei locali

A breve verrà pubblicato un avviso pubblico per l’affidamento dei locali per l’esercizio di vendita e somministrazione di alimenti e bevande. Questo avviso offrirà a imprenditori e operatori del settore la possibilità di presentare proposte per gestire il bar presso la stazione degli autobus.

Il passato contenzioso

Tutto questo è il risultato di una vicenda che ha avuto inizio undici anni fa, quando il Comune ha concesso in locazione a una società a responsabilità limitata (Srl) l’immobile situato in via D’Acquisto, all’interno della stazione degli autobus, da utilizzare come bar per un periodo di sei anni, a partire dal 3 maggio 2012.

Secondo il Comune, la società non avrebbe fornito la documentazione necessaria per il rinnovo della concessione e avrebbe avuto un debito con l’Ente, salvo eventuali compensazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home