Attualità

Allarme furti. A Camerota attivata la vigilanza notturna. Ecco il numero da chiamare in caso di segnalazioni

Il comune di Camerota ricorrerà la vigilanza privata per arginare l'emergenza furti. Ci sarà un numero dedicato per attivare la pattuglia.

Carmine Infante

30 Giugno 2023

Il comune di Camerota ha deciso di prendere misure drastiche per rispondere ai crescenti furti che negli ultimi mesi stanno turbando le notti dei cittadini cilentani.
Dal primo luglio sarà attivo un servizio di vigilanza notturna eseguito dall’Istituto di Vigilanza La Torre che effettuerà specifici pattugliamenti e azioni di prevenzione per tutelare il diritto alla quiete pubblica.

I dettagli e il numero per attivare la pattuglia

La pattuglia sorveglierà le strade di Camerota e delle sue frazioni per tutta la notte, in modo da scoraggiare i malviventi e da segnalare alle forze di polizia i più temerari.

I cittadini avranno a disposizione un numero (0899254054) per allertare segnalare intrusioni o movimenti sospetti. Digitando il numero risponderà una centrale operativa che allerterà immediatamente i vigilantes. La speranza è quella di far tornare l’ordine e di rassicurare i cittadini, che hanno il diritto di vivere in totale tranquillità e sicurezza.

I motivi della misura

Molti cilentani hanno richiesto una simile misura ai comuni per contrastare i furti. Le forze dell’ordine, infatti, rischiano di non riuscire da sole a far fronte all’emergenza, probabilmente per carenza di uomini in un territorio frastagliato, che offre molteplici vie di fuga.

Nei giorni scorsi proprio Camerota era stata oggetto di un tentativo di furto, quando due uomini (la cui identità è attualmente ignota) hanno tentato di introdursi in una tabaccheria sfondandone la vetrina.

Se l’iniziativa del comune cilentano offrirà i risultati sperati potrà essere imitata in altre zone del Cilento, offrendo un modello valido per arginare l’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Torna alla home