Attualità

E’ originario di Omignano Scalo il nuovo presidente della Ternana

La Ternana è stata acquistata da Nicola Guida. L'imprenditore classe 1973 è originario di Omignano Scalo ed è nato ad Agropoli.

Carmine Infante

29 Giugno 2023

E’ Nicola Guida originario di Omignano Scalo, il nuovo presidente della Ternana.
L’imprenditore è socio unico di Pharmaguida, azienda attiva nel campo farmaceutico e avente sede a Pollica.
La Ternana attualmente milita in serie B ed è stata ceduta dall’ex presidente Bandecchi, dopo che quest’ultimo è stato eletto sindaco di Terni.

Chi è Nicola Guida

L’imprenditore è nato nel 1973 ad Agropoli, ma la sua famiglia è di origine omignanese. Nel 2004 ha fondato Pharmaguida, azienda che si occupa maggiormente di prodotti rivolti alla ginecologia e alla pediatria.

Guida è un uomo di sport ha partecipato in qualità di pilota a diverse competizioni di motorsport, in particolare kermesse rallystiche e di endurance.

La visita allo stadio e l’organigramma societario

Ancora non è stato reso noto l’organigramma societario, non si sa se il neo-presidente vorrà cambiare i vertici dirigenziali del club o se si orienterà verso una scelta conservativa. Alcuni rumors parlano del coinvolgimento di Massimo Ferrero (ex presidente della Sampdoria) nel pacchetto azionario.

La sola certezza al momento è il ritorno in panchina dell’esperto tecnico Andreazzoli. Guida ha visitato lo stadio Liberati nella giornata di ieri, ma non ha reso molte dichiarazioni, ha semplicemente ringraziato il sindaco Bandecchi per aver lasciato la squadra in stato di salute finanziaria.

Lo svecchiamento della rosa sarà uno dei primi rebus che la nuova società dovrà affrontare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home