Attualità

Pollica diventa cardio-protetta: pronti due nuovi defibrillatori per la sicurezza della comunità

Pollica diventa cardio-protetta: pronti due nuovi defibrillatori per la sicurezza della comunità. Leggi i dettagli

Manuel Chiariello

23 Giugno 2023

Il Comune di Pollica si attiva per la sicurezza dei suoi cittadini e dei tanti turisti che, soprattutto nel periodo estivo, scelgono il paese cilentano come meta delle proprie vacanze. A breve saranno installati due nuovi defibrillatori che renderanno il borgo, sempre più, cardio-protetto.

Due nuovi defibrillatori

L’installazione di questo macchinario salva vite, rappresenta un importante segno di previdenza. Nella gestione dei primi attimi davanti ad un emergenza, infatti, il dispositivo ricopre un ruolo cruciale che può permettere di guadagnare tempo necessario prima dell’arrivo dei soccorsi. Essi verranno collocati nei punti maggiormente strategici del vasto territorio di Pollica, pronti ad essere utilizzati in caso di necessità. L’importo complessivo per l’acquisto di questi due nuovi defibrillatori si attesta attorno ai 1.800 euro.

L’importanza del defibrillatore

Il defibrillatore, sia automatico che semiautomatico, è un dispositivo che serve per intervenire immediatamente davanti ad un paziente colpito da arresto cardiaco o da fibrillazione ventricolare. Il macchinario, fa arrivare delle scariche elettriche direttamente al cuore del malcapitato, mediante due placche metalliche che vengono poste sul torace. Questi strumenti, hanno anche la capacità di rilevare da soli, se è necessario o meno erogare la scarica, in modo tale che possano essere utilizzati da qualsiasi persona che si trovi sul posto in quel momento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home