Cilento

Castellabate, il premio Pio Alferano incanta il pubblico del Belvedere con la cultura e l’arte

La consegna del premio avvenuta lo scorso 24 giugno presso la Terrazza Belvedere del Castello di Castellabate

Raffaella Giaccio

26 Giugno 2023

Grande successo anche quest’anno per l’edizione 2023 del Premio Pio Alferano. L’evento quest’anno ha assunto un significato speciale in quanto ricorre il 900º anniversario dalla costruzione del Castrum Abatis, oggi Castellabate, su iniziativa di San Costabile Gentilcore nel 1123, per contrastare la minaccia saracena proveniente dal mare.

La cerimonia

La consegna del premio avvenuta lo scorso 24 giugno presso la Terrazza Belvedere del Castello di Castellabate e stata condotta dalla giornalista Greta Mauro, con la partecipazione di Federico Palmaroli e la presenza di autorità politiche nazionali e personalità del mondo dello spettacolo, della cultura e dell’imprenditoria.

La Fondazione Pio Alferano

La Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito è stata istituita nel 2012 su iniziativa della signora Virginia con il fine precipuo di onorare la memoria di suo marito, il Generale dei Carabinieri Pio Alferano. Il Generale Alferano si è distinto per la sua rettitudine morale e per la strenua difesa del patrimonio culturale e della legalità in generale.

Ogni anno, la Fondazione con il direttore artistico e culturale Vittorio Sgarbi, conferisce il Premio Pio Alferano a personalità che si sono distinte nell’arte, nella cultura, nell’ambiente, nell’impresa, nella legalità, nello sviluppo del territorio e in ambiti come lo sport, la musica, il cinema e l’impegno sociale.

I premiati 2023

I premiati per l’edizione 2023 sono stati:
Fausto BERTINOTTI
Pietrangelo BUTTAFUOCO
Liliana CAVANI
Fondazione MAGNA GRECIA
Cristina MAZZANTINI
Mario MORI
Marco TARDELLI

La manifestazione inoltre è stata preceduta dall’inaugurazione delle mostre d’arte a cura di Vittorio Sgarbi Risanamento. Pittura a Napoli dai Borboni all’Italia Nuova. Collezione Alfonso Tortora; Massimo Listri. Il visibile dell’invisibile. Memorie perdute e Fides tra Castellabate e la Badia di Cava;Edoardo Bennato. In cammino. Il premio Pio Alferano ha aperto con il suggestivo spettacolo Artemisia Gentileschi dei Tableaux Vivants.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home