Attualità

2ª edizione del Raduno Equestre a Roccadaspide: un trionfo di appassionati e cavalli nella Valle del Calore

2^ edizione del Raduno Equestre a Roccadaspide: un trionfo di appassionati e cavalli nella Valle del Calore

Alessandra Pazzanese

27 Giugno 2023

Successo per la II Edizione del Raduno Equestre tenutosi a Roccadaspide. Per l’evento sono giunti, nel comune della Valle del Calore, tanti appassionati di equitazione e di cavalli, provenienti da tutta la Campania.

I cavallerizzi si sono radunati in località Carretiello per poi proseguire, attraversando le rive del Calore e le aree rurali della cittadina, fino a Piazza XX Settembre.
Ad attenderli al capoluogo tanti cittadini e visitatori curiosi che hanno colto l’occasione per scattare delle foto con i maestosi animali.

La manifestazione: i dettagli

La manifestazione si è avvalsa del patrocinio morale del Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, ed è stata organizzata da Sofia Bellissimo, Gianluca Taurone, Pasquale Cirone, David Marino e Fabrizio Iuliano con il supporto degli amministratori e di tanti altri appassionati del territorio.

La passeggiata a cavallo

I cavalli, durante la loro suggestiva passeggiata attraverso le affascinanti rive del Calore e le pittoresche aree rurali di Roccadaspide, hanno avuto modo di fare soste rigeneranti in diverse aree appositamente predisposte. Qui, tra la natura rigogliosa e l’atmosfera serena, hanno potuto trovare ristoro e refrigerio, godendo di momenti di relax e nutrimento.

Al termine del percorso, un’accogliente oasi li attendeva in un ampio campo aperto, opportunamente scelto per garantire una protezione dal sole cocente. Questo spazio appositamente preparato era dotato di abbondante cibo e fresca acqua, pronti ad accogliere i magnifici destrieri con la giusta cura e attenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home