Cilento

Sorpresa ad Ascea, tartaruga fa capolino tra i turisti

Tartaruga caretta caretta sorprende bagnanti ad Ascea: depone le uova in spiaggia e volontari Enpa mettono in sicurezza il nido

Chiara Esposito

26 Giugno 2023

Nella serata di domenica, un evento insolito ha colto di sorpresa i bagnanti ad Ascea. Una tartaruga caretta caretta ha fatto capolino sul litorale di Ascea Marina, lasciando tutti increduli. Nonostante la presenza dei bagnanti, l’animale è uscito dall’acqua senza alcuna preoccupazione e ha iniziato a deporre le uova sulla sabbia. La scena, tanto rara quanto emozionante, è stata immortalata da coloro che erano presenti sul posto. Fortunatamente, grazie all’intervento tempestivo dei volontari dell’Enpa, il nido è stato messo in sicurezza.

Aumentano i nidi di tartarughe in Campania: undici casi registrati

La tartaruga caretta caretta sta facendo sentire la sua presenza in Campania. Finora sono stati registrati dodici nidi di questa specie nella regione. Castelvolturno si aggiudica il primato con ben sei nidi segnalati, seguito da Palinuro con due, e Acciaroli, Eboli ed Ascea con un nido ciascuna. Il dodicesimo nido è stato intercettato proprio questa mattina in località Laura di Capaccio Paestum. Inoltre, sono state riscontrate tracce di risalita in varie altre località, testimoniando la presenza diffusa di questi splendidi animali sulle nostre coste.

Rispettare le tartarughe: regole da seguire in spiaggia

Quando ci si trova di fronte a una tartaruga caretta caretta sulla spiaggia, è fondamentale agire con cautela e rispetto. Durante la fase di risalita e deposizione delle uova, è importante non disturbare l’animale.

In particolare, è sconsigliato illuminarlo con luci o flash fotografici, in quanto potrebbe spaventarsi o sentirsi minacciato.

È consigliabile mantenere una distanza di sicurezza, sdraiandosi sulla sabbia, in modo da non arrecare disturbo o stress all’animale. La tutela di queste affascinanti creature marina è compito di tutti noi, affinché possano continuare a vivere e riprodursi nel loro ambiente naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home