Attualità

Concorso pubblico per 6 Assistenti Sociali nell’ambito del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni

Concorso pubblico per 6 Assistenti Sociali nell'ambito del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni, ecco le modalità per partecipare

Roberta Foccillo

26 Giugno 2023

Assistenza a signora anziana

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni ha recentemente indetto un concorso pubblico, basato su titoli ed esami, per selezionare sei figure professionali da inserire a tempo pieno e indeterminato nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. Il profilo richiesto è quello di “assistente sociale”.

Ecco le competenze richieste

I candidati, secondo quanto stabilito dal CCNL Funzioni Locali del 16 novembre 2022, dovranno possedere conoscenze altamente specialistiche, competenze gestionali e socio-relazionali adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità. Inoltre, si richiede la capacità di lavorare in autonomia, accompagnata da un elevato grado di capacità gestionale e organizzativa.

L’Amministrazione si impegna a garantire pari opportunità tra uomini e donne per quanto riguarda l’accesso e il trattamento sul lavoro, conformemente alla Legge n. 198/2006 e all’art. 57 del D.lgs. n. 165/2001.

Possono partecipare al concorso i soggetti che sono in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

Laurea triennale secondo l’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 6 – Scienze del Servizio Sociale;

Laurea triennale secondo l’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe L-39 Servizio Sociale;

Diploma di Laurea nell’ordinamento previgente alla riforma del D.M. n. 509/99 in Servizio sociale;

Laurea Specialistica secondo l’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 57/5 Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;

Laurea Magistrale secondo l’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe LM/87 Servizio sociale e politiche sociali;

Diploma universitario in servizio sociale secondo l’art. 2 della legge n. 341/1990 o diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 14/1987 e ss.mm.ii.

Le info utili

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, a partire dalle ore 8:00 del 26 giugno 2023 e entro e non oltre le ore 14:00 del 26 luglio 2023. Ogni domanda pervenuta oltre tale termine sarà considerata irricevibile. La procedura di invio delle domande avverrà tramite un’apposita piattaforma digitale già operativa e accessibile dal sito www.asmelab.it.

Il bando di concorso sarà pubblicato anche sul Portale del Reclutamento INPA del Dipartimento della Funzione Pubblica, raggiungibile dal sito www.inpa.gov.it, come previsto dall’art. 2 della legge n. 36 del 30 aprile 2022. Inoltre, sarà disponibile sulla piattaforma www.asmelab.it, dove sarà possibile effettuare l’iscrizione al concorso.

Il presente bando sarà inoltre pubblicato sul sito internet dell’Ente, www.pianosociales10.it, nella sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di Concorso”, e all’Albo pretorio online. Si sottolinea che la presentazione di domande tramite altri mezzi, come ad esempio presso la sede dell’ente, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante Posta Elettronica Certificata, comporterà l’esclusione automatica delle stesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home