Cronaca

Salerno: operazione di controllo straordinario del territorio e sequestro di sostanze stupefacenti nel lungomare

Salerno: operazione di controllo straordinario del territorio e sequestro di sostanze stupefacenti nel lungomare

Angela Bonora

23 Giugno 2023

Attività di controllo

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha condotto un’operazione di controllo straordinario del territorio nel lungomare cittadino. Queste attività di controllo sono in corso da diverse settimane e mirano a garantire la sicurezza e la tranquillità della zona.

Le unità coinvolte nell’operazione

Per l’operazione, sono state impiegate sia unità in divisa dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che personale in borghese della Squadra Mobile. Questa collaborazione tra diverse divisioni della Polizia di Stato permette di affrontare in modo efficace varie tipologie di reati e situazioni di pericolo.

Identificazioni e perquisizioni

Durante l’operazione, sono state effettuate identificazioni e perquisizioni nel lungomare cittadino. Gli agenti hanno controllato diverse decine di stranieri che si trovavano nella zona della spiaggia Santa Teresa. Alcuni di loro sono stati sottoposti ad accertamenti da parte dell’Ufficio Immigrazione per verificare la regolarità della loro posizione sul territorio nazionale.

Il sequestro di sostanze stupefacenti e altri oggetti illegali

Nel corso dei controlli, le forze dell’ordine hanno proceduto al sequestro di diversi oggetti illegali. In particolare, sono state sequestrate 58 stecche di sostanza stupefacente, identificata come hashish, con un peso totale di circa 200 grammi. Inoltre, è stata trovata una somma di denaro pari a 330 euro, composta principalmente da banconote di piccolo taglio. Oltre a ciò, sono stati confiscati anche una bicicletta elettrica e alcuni telefoni cellulari. Tutti questi oggetti sono stati abbandonati da un individuo di etnia centrafricana, la cui identità è attualmente in corso di verifica.

L’operazione di controllo straordinario del territorio si è protratta sino a tarda serata, dimostrando l’impegno costante della Polizia di Stato nel preservare la sicurezza pubblica. Grazie a queste azioni, è stato possibile identificare potenziali situazioni illegali e sequestrare sostanze stupefacenti, denaro illecito e altri oggetti di interesse investigativo. La Polizia di Stato continuerà a monitorare attentamente il territorio per garantire la tutela dei cittadini e contrastare il crimine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Torna alla home