Attualità

Italia del Meridione Campania: «deploriamo sospensione delle attività del Reparto di Chirurgia di Polla per mancanza di medici»

Boccata d'ossigeno per il reparto di Cardiologia dell'ospedale di Polla. La Chirurgia resta ancora ferma al palo per assenza di medici

Ernesto Rocco

23 Giugno 2023

Ospedale di Polla

L’ospedale di Polla, punto di riferimento per la comunità del Vallo di Diano per i servizi sanitari di alta qualità, si trova oggi di fronte a una grave situazione che minaccia il benessere e la salute dei cittadini. L’attività del reparto di chirurgia, che ha svolto un ruolo cruciale nel garantire cure mediche specializzate a coloro che ne hanno bisogno, è stata sospesa a causa di una cronica mancanza di medici.

InfoCilento - Canale 79

La Decisione che Ha Scosso la Comunità Locale

Questa decisione ha suscitato grande preoccupazione e indignazione ed è attenzionata anche da Italia del Meridione Campania «poiché l’accesso alle cure chirurgiche è un diritto fondamentale che non può essere negato. La sospensione dell’attività del reparto di chirurgia mette a rischio la vita dei pazienti e rallenta il processo di guarigione per coloro che necessitano di interventi urgenti o programmati», fanno sapere.

Una Crisi Nazionale nel Reclutamento Medico

L’ospedale di Polla, come molte altre strutture sanitarie in tutta la Regione, sta affrontando una grave crisi nel reclutamento e nel mantenimento di personale medico qualificato. La carenza di medici, evidenziano dal partito, è un problema che richiede un’azione immediata da parte delle autorità competenti, al fine di garantire il diritto alla salute per tutti i cittadini.

L’Appello per un Intervento Tempestivo

Italia del Meridione Campania chiede alle autorità sanitarie e ai responsabili politici di «intervenire tempestivamente per risolvere questa situazione critica. È fondamentale aumentare gli sforzi per reclutare nuovi medici e offrire incentivi adeguati per incoraggiarli a lavorare nelle aree rurali, dove spesso la carenza di personale è più acuta».

Soluzioni Alternative per Ripristinare i Servizi Chirurgici

Inoltre, Italia del Meridione Campania invita l’ASL Salerno a «esplorare soluzioni alternative temporanee ed emergenziali, come la collaborazione con altre strutture sanitarie o l’assunzione di personale medico interinale, al fine di ripristinare i servizi chirurgici il prima possibile.»

La Priorità: la Salute dei Cittadini

«La salute dei nostri cittadini non può essere messa in secondo piano». Italia del Meridione Campania chiede un’azione decisa per risolvere questa situazione e garantire che l’ospedale di Polla continui a fornire le cure mediche necessarie a tutti i pazienti.

La situazione della Cardiologia

Intanto buone notizie arrivano per la Cardiologia. A breve arriveranno otto specialisti dagli ospedali di Nocera e Eboli. Lavoreranno per 12 ore al giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home