Cilento

Castellabate: Villa Matarazzo si trasforma in una grande arena dello spettacolo, ecco tutti gli appuntamenti

Castellabate: Villa Matarazzo si trasforma in una grande arena dello spettacolo, ecco tutti gli appuntamenti

Manuel Chiariello

22 Giugno 2023

Villa Matarazzo Castellabate

Sarà un’estate con i fuochi d’artificio quella che caratterizzerà Castellabate. Il paese si appresta a festeggiare i 900 anni di storia e il calendario di appuntamenti è davvero molto ricco. Tra i luoghi che saranno maggiormente utilizzati per i vari eventi, ci sarà la Villa Matarazzo che ospiterà concerti ed ospiti di assoluto livello.

Arena in Villa

L’iniziativa, intitolata Arena in Villa, sarà il fiore all’occhiello dell’estate 2023 di Castellabate. L’ottocentesca Villa Matarazzo immersa nel verde nel cuore di Santa Maria di Castellabate ospiterà grandi artisti internazionali in programma molto vasto che abbraccerà tutte le fasce d’età, spaziando tra teatro, musica e cabaret. Il tutto reso possibile grazie alla collaborazione con l‘Associazione Cilentomania, guidata da Orlando di Scola, e dal direttore artistico, Pino Oliva, oltre agli sponsor partner e all’amministrazione comunale.

Il calendario di eventi

Il programma eventi partirà dal 15 luglio, con lo spettacolo comico dei “I ditelo voi”, il 22 luglio inizieranno i concerti con Gigi Finizio, mentre il 6 agosto c’è l’atteso Gigi D’Alessio.

Tra gli altri appuntamenti imperdibili vi è il cabaret di Peppe Iodice il 12 agosto, i live di Franco Ricciardi e Luchè, rispettivamente il 16 e 20 agosto, oltre a Biagio Izzo il 26 agosto e il gran finale con Nostalgia 90, il 9 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home