Eventi

Eboli: Festa della musica in piazza Porta Dogana

A Eboli: Festa della musica in piazza Porta Dogana. L'appuntamento è questa sera a piazza porta dogana con la festa della musica

Silvana Scocozza

21 Giugno 2023

Una selezione musicale unica nel suo genere, che riesce a catturare l’attenzione di un vasto pubblico di appassionati di musica, note e strumenti musicali. Il merito va alla straordinaria regia di Silvio Nunziata, un talentuoso musicista ebolitano che vanta un ricco background nell’organizzazione di numerose rassegne musicali e autentiche kermesse dedicate al mondo della musica. Grazie alla sua maestria e alla sua passione contagiosa, ogni evento diventa un’esperienza indimenticabile che ruota intorno alla magia della musica.

La giornata nazionale della musica

Nella giornata nazionale della musica, questa sera, dunque, non poteva mancare una vera e propria festa in piazza Porta Dogana con la partecipazione dei ristoratori del posto Alberto Ritrovo, Dogana, è la collaborazione di Gattapone Aps e delle associazioni Coollettivo e o_live_concerti.

Zaundmusic, Bruno Tomasello, Hispirya, Slythe.s, Spaghetti_molotov si esibiranno davanti ad un numeroso pubblico.

La celebrazione della Festa della musica

Durante la meravigliosa celebrazione della Festa della musica, avremo l’opportunità di raccogliere generose offerte, che saranno impiegate per creare una straordinaria giornata di musica alla fine di agosto, quando si terrà il tanto atteso festival Respira. Grazie al sostegno di tutti coloro che contribuiranno, saremo in grado di offrire un evento spettacolare, ricco di melodie e armonie che riempiranno l’aria di gioia e magia. Non vediamo l’ora di condividere questa straordinaria esperienza musicale con voi, in un’atmosfera che risuonerà di note incantate e sorprese musicali indimenticabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home