Attualità

“Eboli in Rete” presentato il progetto delle Comunità educanti

L’obiettivo è quello di fare emergere le risorse latenti e bisogni diffusi, per garantire una progettazione partecipata

Silvana Scocozza

21 Giugno 2023

Finanziato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è stato presentato nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia del Comune di Eboli il progetto “Eboli in rete”. Il progetto che punta alla costruzione della comunità educante sul territorio di Eboli e della Piana del Sele è finalizzato all’attivazione, al coordinamento e alla messa a sistema della Comunità Educante del Comune di Eboli e di un tavolo permanente del Terzo Settore, oltre che alla creazione di percorsi formativi incentrati su diversi ambiti: progettazione e gestione di progetti territoriali, metodologie educative ed empowerment familiare, volontariato come risorsa e sostegno alle famiglie.

La mission

L’obiettivo è quello di fare emergere le risorse latenti ed i bisogni diffusi, per garantire una progettazione partecipata efficace e continuativa. Le azioni che compongono il progetto convergono infatti nella direzione di un potenziamento dell’attivazione e collaborazione attiva dei soggetti protagonisti della comunità educante, che comprendono istituzioni, scuole, enti del Terzo Settore e Università.

I partner

Sedici i partner che contribuiranno all’attuazione: l’impresa sociale Europe Life (soggetto capofila), il Comune di Eboli, l’impresa sociale Antiche Fornaci, l’associazione Agape Onlus, l’associazione Oratorio Anspi “Don Angelo Visconti”, la cooperativa sociale “Io Farò”, la Fondazione Picentia, l’associazione di promozione sociale Frontiera Sud, il consorzio di cooperative sociali Meltingpot, la società cooperativa Aries Onlus, il Museo archeologico di Eboli, il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e gli Istituti comprensivi del territorio di Eboli Primo Circolo, Eboli-Romano, Virgilio e Matteo Ripa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Torna alla home