Attualità

“Eboli in Rete” presentato il progetto delle Comunità educanti

L’obiettivo è quello di fare emergere le risorse latenti e bisogni diffusi, per garantire una progettazione partecipata

Silvana Scocozza

21 Giugno 2023

Finanziato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è stato presentato nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia del Comune di Eboli il progetto “Eboli in rete”. Il progetto che punta alla costruzione della comunità educante sul territorio di Eboli e della Piana del Sele è finalizzato all’attivazione, al coordinamento e alla messa a sistema della Comunità Educante del Comune di Eboli e di un tavolo permanente del Terzo Settore, oltre che alla creazione di percorsi formativi incentrati su diversi ambiti: progettazione e gestione di progetti territoriali, metodologie educative ed empowerment familiare, volontariato come risorsa e sostegno alle famiglie.

La mission

L’obiettivo è quello di fare emergere le risorse latenti ed i bisogni diffusi, per garantire una progettazione partecipata efficace e continuativa. Le azioni che compongono il progetto convergono infatti nella direzione di un potenziamento dell’attivazione e collaborazione attiva dei soggetti protagonisti della comunità educante, che comprendono istituzioni, scuole, enti del Terzo Settore e Università.

I partner

Sedici i partner che contribuiranno all’attuazione: l’impresa sociale Europe Life (soggetto capofila), il Comune di Eboli, l’impresa sociale Antiche Fornaci, l’associazione Agape Onlus, l’associazione Oratorio Anspi “Don Angelo Visconti”, la cooperativa sociale “Io Farò”, la Fondazione Picentia, l’associazione di promozione sociale Frontiera Sud, il consorzio di cooperative sociali Meltingpot, la società cooperativa Aries Onlus, il Museo archeologico di Eboli, il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e gli Istituti comprensivi del territorio di Eboli Primo Circolo, Eboli-Romano, Virgilio e Matteo Ripa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home