Attualità

“Eboli in Rete” presentato il progetto delle Comunità educanti

L’obiettivo è quello di fare emergere le risorse latenti e bisogni diffusi, per garantire una progettazione partecipata

Silvana Scocozza

21 Giugno 2023

Finanziato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è stato presentato nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia del Comune di Eboli il progetto “Eboli in rete”. Il progetto che punta alla costruzione della comunità educante sul territorio di Eboli e della Piana del Sele è finalizzato all’attivazione, al coordinamento e alla messa a sistema della Comunità Educante del Comune di Eboli e di un tavolo permanente del Terzo Settore, oltre che alla creazione di percorsi formativi incentrati su diversi ambiti: progettazione e gestione di progetti territoriali, metodologie educative ed empowerment familiare, volontariato come risorsa e sostegno alle famiglie.

La mission

L’obiettivo è quello di fare emergere le risorse latenti ed i bisogni diffusi, per garantire una progettazione partecipata efficace e continuativa. Le azioni che compongono il progetto convergono infatti nella direzione di un potenziamento dell’attivazione e collaborazione attiva dei soggetti protagonisti della comunità educante, che comprendono istituzioni, scuole, enti del Terzo Settore e Università.

I partner

Sedici i partner che contribuiranno all’attuazione: l’impresa sociale Europe Life (soggetto capofila), il Comune di Eboli, l’impresa sociale Antiche Fornaci, l’associazione Agape Onlus, l’associazione Oratorio Anspi “Don Angelo Visconti”, la cooperativa sociale “Io Farò”, la Fondazione Picentia, l’associazione di promozione sociale Frontiera Sud, il consorzio di cooperative sociali Meltingpot, la società cooperativa Aries Onlus, il Museo archeologico di Eboli, il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e gli Istituti comprensivi del territorio di Eboli Primo Circolo, Eboli-Romano, Virgilio e Matteo Ripa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Anteprima News, puntata 9 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonello De Pierro, Presidente Movimento Italia dei Diritti

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home