Attualità

Prefetto consegna le medaglie d’onore ai deportati nei lager nazisti della provincia di Salerno

Ecco tutti i cittadini insigniti delle medaglie d'onore

Luisa Monaco

20 Giugno 2023

Prefetto Francesco Russo

Una solenne cerimonia si svolgerà domani, 21 giugno, alle ore 10.00 presso la Villa Comunale di Siano, in via Spinelli. La cerimonia è organizzata dalla Prefettura di Salerno e dal comune di Siano, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. Saranno presenti il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e i sindaci dei comuni di origine degli insigniti.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia

Parteciperanno alle celebrazioni anche le autorità civili, militari e religiose, insieme ai rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma. La presenza di tutte queste figure di rilievo sottolinea l’importanza dell’evento e il rispetto verso i cittadini deportati e internati nei lager nazisti.

Dopo i saluti iniziali del sindaco di Siano, Giorgio Marchese, e del Presidente Nazionale dell’Associazione Combattenti e Reduci, Antonio Landi, il Prefetto Russo terrà un breve intervento. Durante il suo discorso, si ricorderanno i cittadini provenienti dai comuni di Angri, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Fisciano, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Pellezzano, Roccapiemonte e Siano, che furono deportati nei campi di sterminio durante la seconda guerra mondiale.

I riconoscimenti

Questi cittadini, caduti per la Patria, saranno onorati in nome dei valori fondamentali su cui si basa la nostra Repubblica: libertà, democrazia, solidarietà e unità nazionale. La cerimonia di consegna delle medaglie d’onore rappresenta un modo significativo per ricordare il loro sacrificio e per testimoniare la gratitudine e il rispetto di tutto il paese verso di loro.

Questi i cittadini insigniti del riconoscimento:

ANGRI

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CAVALIERE GIOVAN BATTISTA

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA GIUSEPPINA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR D’AMBROSIO COSIMO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ROBERTO FALCONE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR DI NATALE ALFONSO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE GENNARO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GAETA ANTONIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ALESSANDRO CATANIA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GALLO GIUSEPPE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE MARCO DE SIMONE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GRIMALDI SALVATORE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO GIUSEPPE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LONGOBARDI FRANCESCO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE CARMELA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MARRA ALFONSO.

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO EMILIO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR PEPE FRANCESCO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE ROSANNA DEL SORBO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR SANTARPIA PASQUALE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO LEOPOLDO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR SCARPATO GIUSEPPE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ALESSANDRO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR TEDESCO ALFONSO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE GIUSEPPINA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR TERRANO EMILIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ROMEO.

CASTEL SAN GIORGIO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR FASOLINO MATTEO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE MATTEO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR FIMIANI NOBILE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE NOBILE.

CAVA DE’ TIRRENI

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR BOZZI PASQUALE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO DOMENICO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CASABURI ENRICO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE ORNELLA PISAPIA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MANNARA ARTURO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ARTHUR LAMBIASE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR VITALE VINCENZO

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA CAROLINA.

FISCIANO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR PORTANOVA FEDELE

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA ANGELA.

NOCERA INFERIORE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LENZA ALFONSO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ANIELLO.

NOCERA SUPERIORE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR SCARPA GIROLAMO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ALESSANDRO.

PAGANI

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR D’APICE GIOVANNI

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA BRUNA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR PEPE ANTONIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE FABIO

PELLEZZANO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR POSTIGLIONE ANTONIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO GERARDO.

ROCCAPIEMONTE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR TORINO ANIELLO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE GERARDA.

SIANO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL ALIBERTI ALFONSO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO GIUSEPPE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ALIBERTI FRANCESCO (27.09.1918)

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ANTONIO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ALIBERTI FRANCESCO (23.04.1921)

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO SALVATORE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ALIBERTI GIUSEPPE

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA MARIA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ALIBERTI SABATO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO FORTUNATO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR BOTTA SEBASTIANO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO VINCENZO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CAIAZZA ANIELLO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO RENATO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CAIAZZA VINCENZO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE GENNARO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CORVINO EUGENIO

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA LUCIA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR DI FILIPPO CARMINE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO CLAUDIO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR DI FILIPPO VINCENZO (20.09.1918)

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA AGNESE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR DI FILIPPO VINCENZO (28.10.1913)

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ANTONIO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ESPOSITO ANTONIO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE MARIA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR FRALICCIARDI CARMINE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ALFONSO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GALLUCCIO LUIGI

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO VINCENZO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LEO COSTANTINO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE ANNA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LEO NICOLA

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE NICOLA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MARCHESE GIORGIO

RITIRA LA MEDAGLIA ROCCO MARCHESE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR NOCERA ROCCO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO GERARDO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR PALMIERI ALFONSO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE MARIA CRISTINA NOCERA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ROSCIGNO FRANCESCO

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA ELVIRA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR RUSSO GERARDO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO VINCENZO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Torna alla home