Attualità

Agropoli: mancano i servizi all’interno del Psaut per garantire il primo soccorso

Le criticità dell'ospedale di Agropoli in vista della stagione estiva. Parla il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi

Raffaella Giaccio

20 Giugno 2023

Ad Agropoli tiene banco la problematica legata allo stop del servizio dell’ambulanza rianimativa che dal primo luglio non garantirà più la sua presenza sul territorio come da legge nazionale.
Una situazione abbastanza delicata che mette ancora una volta a dura prova il territorio e a rischio la salute dei cittadini.

Sanità, la situazione ad Agropoli

Purtroppo il primo ospedale più vicino è a 40 minuti da Agropoli. Inoltre, come se non bastasse, presso il nosocomio agropolese, vi è ancora l’insegna con su scritto pronto soccorso, una indicazione ambigua se andiamo a focalizzare l’attenzione su quelli che sono realmente i servizi che vengono erogati al suo interno.

Le criticità

Basti pensare che il presidio agropolese non è più nella rete dell’emergenza – urgenza già da diversi anni e che al suo posto c’è un PSAUT ( punto di primo soccorso) senza una guardia medica cardiologica né una guardia medica di rianimazione.

Ad oggi con la soppressione della rianimativa, senza servizi essenziali e soprattutto con l’aumento dei cittadini in vista della stagione estiva entrata già nel vivo da settimane ad Agropoli, il Psaut rischia davvero di essere un punto di “non primo soccorso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home