In Primo Piano

Decreto di sequestro preventivo di oltre 1mln e 700mila euro in una società nel settore della logistica: l’operazione delle Fiamme Gialle

Decreto di sequestro preventivo di oltre 1mln e 700mila euro in una società nel settore della logistica: l'operazione delle Fiamme Gialle

Roberta Foccillo

20 Giugno 2023

Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha recentemente eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, per un importo complessivo di oltre 1 milione e 700 mila euro, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale, su richiesta della Procura, nei confronti di una società operante nel settore della logistica e del suo legale rappresentante.

L’operazione

Questa attività di indagine ha avuto origine da un progetto elaborato da una componente speciale della Guardia di Finanza, volto a individuare posizioni caratterizzate da un’elevata pericolosità fiscale che hanno utilizzato crediti d’imposta concessi per attività di ricerca e sviluppo.

L’agevolazione in questione mira a incentivare e stimolare l’innovazione e la competitività di un’impresa attraverso la ricerca interna o l’utilizzo di soggetti esterni.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, durante un controllo finalizzato a contrastare il fenomeno improprio delle indebite compensazioni di debiti fiscali con crediti inesistenti o non spettanti, la società in questione avrebbe indebitamente utilizzato crediti inesistenti legati a un’attività fittizia di “ricerca e sviluppo” per compensare i propri debiti tributari.

L’impegno della Guardia di Finanza

Come risultato di queste attività investigative, è stata contestata la violazione penale dell’indebita compensazione di crediti inesistenti, con l’applicazione di sanzioni amministrative che vanno dal cento al duecento per cento dell’importo dei crediti utilizzati per la compensazione.

L’esecuzione di questo provvedimento dimostra l’impegno costante da parte della Procura della Repubblica e della Guardia di Finanza nel proteggere non solo i cittadini, ma anche gli imprenditori che già subiscono difficoltà economiche a causa degli attuali eventi, al fine di garantire l’efficacia, l’efficienza e la trasparenza dell’operato della Pubblica Amministrazione.

Si precisa che questa azione è stata eseguita durante la fase attuale delle indagini preliminari e si basa su imputazioni provvisorie che dovranno essere verificate durante il dibattimento e nelle fasi successive del processo. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo al termine del processo, con una sentenza penale definitiva e irrevocabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home