Alburni

Il 24 giugno a Roscigno Vecchia Primo evento nazionale sulla Dieta mediterranea

Si punta a riaffermare l'importanza e la ricchezza della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell'Unesco

Ernesto Rocco

20 Giugno 2023

Roscigno

Il 5 settembre del 2010 segnò una tragica svolta nella storia di Pollica, quando Angelo Vassallo, il sindaco pescatore, venne assassinato. Oggi suo fratello, Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, intende riprendere il filo del racconto da quel giorno tragico.

La Dichiarazione di Chefchaouen: La vera nascita della Dieta Mediterranea

Mercoledì 13 marzo 2010, Angelo Vassallo firmò la “Dichiarazione di Chefchaouen”, un documento che segna l’origine autentica della Dieta Mediterranea. Questa importante dichiarazione sarà il punto di partenza per la discussione nel prossimo evento organizzato dalla Fondazione.

“La storia riprende il suo corso”: Un evento eccezionale a Roscigno Vecchia

Sabato 24 giugno, il pittoresco borgo di Roscigno Vecchia sarà la cornice di un evento dal titolo emblematico. “La storia riprende il suo corso” è la giornata organizzata dalla Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” che prenderà il via alle ore 10.

Una voce per la Dieta Mediterranea

Durante l’evento, si terranno interventi di varie personalità. Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, il presidente della Fondazione Dario Vassallo e alcuni membri dell’associazione “Liberi e Forti 3.0”, guidata da Giovanna Domini, prenderanno la parola. Tuttavia, il vero protagonista sarà chi quotidianamente vive e promuove la Dieta Mediterranea: contadini, pescatori, pastori, allevatori, casari, ortolani e artigiani.

Un evento per condividere sapori e saperi

Questo evento si distingue per la sua particolarità. Ogni partecipante è invitato a portare una propria pietanza, in modo da mescolare i sapori e le conoscenze delle persone presenti. Si tratta di un’occasione unica per sperimentare l’autenticità della Dieta Mediterranea.

Recuperare la memoria e coinvolgere i veri protagonisti

«Riprendiamo quanto in questi tredici anni è stato volutamente cancellato – prosegue Dario Vassallo – compreso il ricordo del grande impegno di Angelo, il quale nemmeno è stato ricordato, ad esempio, all’Expo del 2015. Il sindaco pescatore voleva i veri protagonisti a parlare di Dieta Mediterranea e noi ripartiremo da loro -pescatori, artigiani, casari, allevatori, contadini – e da non quelli che, a vari livelli, hanno solo sfruttato questo stile di vita trasformandolo in un lusso per pochi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home