Attualità

Ecco le regine del mare: Pollica, S. Giovanni a Piro, San Mauro Cilento conquistano le 5 vele

Legambiente e Touring Club italiano presentano la Guida più attesa dell’estate. Pollica si conferma terza in Italia

Ernesto Rocco

16 Giugno 2023

Pollica si è confermata come la regina dell’estate 2023, ottenendo il massimo riconoscimento delle cinque vele nella Guida Blu 2023 di Legambiente e Touring Club Italiano. La località cilentana si è piazzata al terzo posto a livello nazionale, grazie alla sua capacità di puntare sull’ecoturismo e offrire vacanze di qualità. Questo successo è stato possibile grazie alla gestione sostenibile del territorio, alla salvaguardia del paesaggio, ai servizi offerti nel rispetto dell’ambiente e all’enogastronomia di alto livello.

Un incubatore d’idee e azioni: il Museo del Mare di Pioppi

La presenza dell’innovativo Museo del Mare di Pioppi, insieme al Museo della Dieta Mediterranea gestito da Legambiente, ha reso Pollica un vero e proprio incubatore d’idee e azioni. Questi musei sono diventati una meta privilegiata dalle scolaresche, ma anche da famiglie con bambini, e hanno contribuito a diffondere l’approccio sostenibile in altri comuni della zona. Ciò ha generato una sana competizione verso la qualità e lo sviluppo di strategie innovative.

Altre località campane premiate con le cinque vele

Oltre a Pollica, altre due località campane hanno conquistato le cinque vele nella Guida Blu. San Giovanni a Piro si è classificata al sesto posto a livello nazionale, seguita da San Mauro Cilento al tredicesimo posto. Complessivamente, ci sono ben 33 località campane presenti nella Guida Blu 2023, confermando la bellezza e l’eccellenza della Campania.

Guida Blu: riconoscimento per lo sviluppo sostenibile

La Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano premia oltre 400 comuni costieri italiani, riconoscendo con le Cinque Vele coloro che hanno saputo coniugare territori e luoghi d’eccellenza con strategie di sviluppo sostenibili. Le località campane che hanno ottenuto il massimo riconoscimento dimostrano di essere pronte ad affrontare le sfide future, combinando tematiche ambientali con prospettive di sviluppo economico. Inoltre, sanno cogliere le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, trasformandole in occasioni di rinascita e rafforzamento del tessuto economico e sociale.

Legambiente sostiene le buone pratiche di gestione del territorio

Francesca Ferro, direttrice di Legambiente Campania, sottolinea che le località campane presenti nella Guida Blu rappresentano la bellezza della Campania e sono esempi di buone pratiche di gestione dei territori e di nuove forme di turismo. Legambiente continuerà a supportare sindaci, imprenditori, associazioni e cittadini lungo percorsi virtuosi, promuovendo la riduzione dei rifiuti, la gestione ottimale delle aree protette, l’enogastronomia di qualità e le buone pratiche di fruizione del litorale.

Durante la conferenza stampa di presentazione della Guida Blu sono state assegnate anche 9 targhe per le Buone pratiche di gestione della costa. Queste targhe sono state consegnate alle migliori esperienze messe in atto da amministrazioni pubbliche, enti o imprenditoria privata. In particolare, l‘Associazione Stabilimenti Balneari di Camerota (CAB) è stata premiata per gli interventi realizzati nel progetto “Lidi del Parco”, che si è distinto per l’inclusione e l’accessibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Torna alla home