Attualità

Sei comuni cilentani creano un protocollo di intesa per un nuovo itinerario turistico

Cinque comuni cilentani hanno dato vita a un partenariato per il progetto "Discorsi mediterranei", per dare visibilità al territorio

Carmine Infante

2 Luglio 2023

Municipio di Vallo della Lucania

I comuni di Centola, Cannalonga, Ceraso, Moio della Civitella, Novi Velia e Ceraso hanno dato vita a un protocollo di intesa per un nuovo itinerario turistico, la finalità è quella di promuovere il territorio, sia quello costiero che quello interno.
Il comune capofila sarà Centola, che dal 1996 al 2004 ha ospitato l’evento “Dialoghi Mediterranei”, la cui prima edizione prese il via a Ravello.

L’obiettivo

I comuni partecipanti hanno intenzione di dare rilevanza al proprio patrimonio turistico. Il periodo che il programma andrà a coprire va fino al maggio dell’anno prossimo. “Dialoghi Mediterranei” è la risposta di una parte del Cilento all’indirizzo che proviene dalla regione: il turismo è l’attività di punta dei nostri territori. Dunque, si organizzeranno nel corso dei prossimi mesi convegni, mostre, itinerari e passeggiate alla riscoperta della cultura e delle bellezze del Cilento.

I costi: qui i dettagli

Il costo sarà di 15 mila euro per il comune capofila: Centola, che è anche il soggetto proponente. Sarà questo comune ad essere il beneficiario del finanziamento, anche se dovrà sobbarcarsi l’onere di vigilare sull’effettiva realizzazione del progetto e sul suo andamento. I comuni partner, invece, si assumeranno oneri per 10 mila euro. Di vitale importanza è stato questo partenariato, visto che l’accesso a questi fondi ( si parla di 120 mila euro) era riservato a un consorzio di almeno 5 comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home