Attualità

Agnone Cilento: fervono i preparativi per il festival della musica

Agnone Cilento: fervono i preparativi per il festival della musica. L'estate arriva accompagnata da una buona dose di musica e allegria.

Manuel Chiariello

15 Giugno 2023

Agnone Cilento

Nel Comune di Montecorice, nella frazione costiera di Agnone CIlento, l’estate arriva accompagnata da una buona dose di musica e allegria. Venerdì 16 giugno, infatti, ci sarà il festival “CantaCilento“. A partire dalle ore 21 di venerdì 16 giugno, ben 24 concorrenti di ogni età si sfideranno davanti all’attenta valutazione di una giuria d’eccezione.

InfoCilento - Canale 79

“CantaCilento”: i dettagli dell’evento

La manifestazione, ideata da Lino Radano vedrà esibirsi, nel cortile della Chiesa di Agnone CIlento, tanti amanti della buona musica che metteranno in scena le loro capacità canore.

L’evento ha raccolto subito una grande partecipazione da parte del pubblico, come testimoniato dalla gran mole d’iscrizioni arrivate. I cantanti saranno 24 e dovranno sottostare all’insindacabile verdetto di una giuria composta da tanti professionisti del settore: dal presidente Giuseppe Guariglia, chitarrista e direttore del coro della Chiesa, a tanti altri docenti ed esperti nel mondo della musica.

Ecco l’iniziativa ad Agnone

L’evento, è stato organizzato dal Comitato Festa “Maria SS. del Carmine” in collaborazione con Antonietta Lembo, organizzatrice della serata.

I generi musicali toccati durante le esibizioni varieranno molto, con colonne sonore intramontabili, canzoni di successo e non solo. A partecipare saranno ragazzi e ragazze di generazioni diverse, accomunate, però, dalla forza incredibile della musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home