Attualità

Grande partecipazione ad Altavilla Silentina per la giornata dell’Amor Patrio

La cerimonia lo scorso 29 settembre

Comunicato Stampa

2 Ottobre 2018

Si è tenuta sabato, 29 settembre, la proclamazione della “Giornata dell’Amor Patrio” ad Altavilla Silentina, evento celebrativo volta alla commemorazione del Centenario della Grande Guerra (1925-1918). Proclamata dall’Amministrazione del Comune di Altavilla Silentina, retto dal Sindaco Antonio Marra, in collaborazione con il Ministero della Difesa, il Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano e la comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni.

Studenti degli Istituti locali e militari di ogni ordine e grado hanno ricordato in forma solenne i caduti della prima guerra mondiale. L’evento ha preso il via con un nutrito corteo per giungere poi in P.zza Umberto I dove si è dato il via alla celebrazione con il Picchetto d’Onore ai Caduti, grazie alla presenza del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno agli ordini del Sergente Pasquale Lettieri; il cerimoniale dell’Alzabandiera, con all’unisono intonato l’Inno Nazionale dai tanti alunni presenti; la benedizione e deposizione della corona al monumento dei caduti, elencando ciascuno di essi a memoria imperitura con la recita della Preghiera ai Caduti; la lettura di diversi elaborati scelti da una rappresentanza degli studenti; per terminare con i diversi interventi Istituzionali e con il coinvolgente concerto della Fanfara dell’8° Reggimento Bersaglieri Garibaldi di Caserta, guidati dal Primo Maresciallo Marco Di Lucia. Un tripudio di emozioni per studenti e cittadini.

Attraverso questa sentita celebrazione si è inteso rinvigorire il ricordo di coloro che hanno concorso alla creazione di un Italia libera, caduti in nome di valori fondanti quali  l’uguaglianza tra i popoli e quell’ “Amor Patrio” oggi spesso mortificato dalla mancanza di un’autentica memoria storica collettiva” ha dichiarato la Delegata alla Cultura, Katja Taurone.

L’evento, coordinato dal Tenente Colonnello dell’Esercito Antonio Grilletto, ha visto la presenza di numerose autorità quali il Capitano Michele Pagano del Reggimento Guide di Salerno; il Pres. Della sezione Guido Cucci Bersaglieri dell’Agro Nocerino Sarnese, nonché Associazioni Combattentistiche e d’Armi. Per l’occasione è stato allestito anche uno stand informativo dell’Esercito per informazioni circa le opportunità professionali che vengono offerte ai giovani mediante i diversi bandi concorsuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home