Attualità

Grande partecipazione ad Altavilla Silentina per la giornata dell’Amor Patrio

La cerimonia lo scorso 29 settembre

Comunicato Stampa

2 Ottobre 2018

Si è tenuta sabato, 29 settembre, la proclamazione della “Giornata dell’Amor Patrio” ad Altavilla Silentina, evento celebrativo volta alla commemorazione del Centenario della Grande Guerra (1925-1918). Proclamata dall’Amministrazione del Comune di Altavilla Silentina, retto dal Sindaco Antonio Marra, in collaborazione con il Ministero della Difesa, il Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano e la comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni.

Studenti degli Istituti locali e militari di ogni ordine e grado hanno ricordato in forma solenne i caduti della prima guerra mondiale. L’evento ha preso il via con un nutrito corteo per giungere poi in P.zza Umberto I dove si è dato il via alla celebrazione con il Picchetto d’Onore ai Caduti, grazie alla presenza del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno agli ordini del Sergente Pasquale Lettieri; il cerimoniale dell’Alzabandiera, con all’unisono intonato l’Inno Nazionale dai tanti alunni presenti; la benedizione e deposizione della corona al monumento dei caduti, elencando ciascuno di essi a memoria imperitura con la recita della Preghiera ai Caduti; la lettura di diversi elaborati scelti da una rappresentanza degli studenti; per terminare con i diversi interventi Istituzionali e con il coinvolgente concerto della Fanfara dell’8° Reggimento Bersaglieri Garibaldi di Caserta, guidati dal Primo Maresciallo Marco Di Lucia. Un tripudio di emozioni per studenti e cittadini.

Attraverso questa sentita celebrazione si è inteso rinvigorire il ricordo di coloro che hanno concorso alla creazione di un Italia libera, caduti in nome di valori fondanti quali  l’uguaglianza tra i popoli e quell’ “Amor Patrio” oggi spesso mortificato dalla mancanza di un’autentica memoria storica collettiva” ha dichiarato la Delegata alla Cultura, Katja Taurone.

L’evento, coordinato dal Tenente Colonnello dell’Esercito Antonio Grilletto, ha visto la presenza di numerose autorità quali il Capitano Michele Pagano del Reggimento Guide di Salerno; il Pres. Della sezione Guido Cucci Bersaglieri dell’Agro Nocerino Sarnese, nonché Associazioni Combattentistiche e d’Armi. Per l’occasione è stato allestito anche uno stand informativo dell’Esercito per informazioni circa le opportunità professionali che vengono offerte ai giovani mediante i diversi bandi concorsuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home