Cronaca

Contrasto all’immigrazione clandestina: Questura di Salerno traccia bilancio dei primi sei mesi del 2023

Grazie all'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, è stato possibile evitare l'arrivo di circa 1200 stranieri

Ernesto Rocco

15 Giugno 2023

Polizia di Stato

L’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno ha dimostrato un pieno impulso nell’applicazione delle disposizioni urgenti per regolare i flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e contrastare l’immigrazione clandestina. Grazie a queste azioni, in meno di sei mesi sono stati effettuati numerosi interventi che hanno portato a significativi risultati.

Espulsioni e ordini di lasciare il territorio

Durante questo periodo, sono state espletate ben 46 espulsioni ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Testo Unico sull’Immigrazione (TUI). Inoltre, sono stati emessi 49 ordini del Questore per lasciare il territorio nazionale (TN), con l’obiettivo di prevenire e contrastare l’immigrazione irregolare.

Trattenimenti e misure alternative

Sono stati effettuati 18 trattenimenti in Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), luoghi dedicati all’identificazione e al trattenimento di persone sprovviste di documenti regolari. Parallelamente, sono state adottate 7 misure alternative al trattenimento, offrendo un approccio più flessibile ma sempre finalizzato al controllo delle persone sospette di immigrazione illegale.

Respingimenti e richieste negate

Quindici individui sono stati respinti con conseguente ordine di lasciare il territorio nazionale, in applicazione dell’articolo 6 del TUI. È importante sottolineare che durante questo periodo sono state negate 23 richieste di posti nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), in quanto non soddisfacevano i criteri stabiliti dalla legge.

Rimpatrio coattivo e rintracciamento di extracomunitari

Un caso particolare si è verificato con un rimpatrio coattivo ai sensi del comma 5 dell’articolo 16 del TUI. Questa azione ha riguardato un individuo che non ha adempiuto alle disposizioni e alle procedure di rimpatrio volontario.

Inoltre, si è riscontrato che ben 96 cittadini extracomunitari sono stati rintracciati nella provincia di Salerno grazie all’operato dei vari Uffici di Polizia o attraverso inviti a presentarsi.

Controllo dei datori di lavoro

Parallelamente agli interventi volti a contrastare l’immigrazione irregolare, sono state eseguite verifiche sui datori di lavoro. È emerso che oltre 60 di essi non possedevano i requisiti richiesti dalla normativa vigente per accedere alle quote massime di ingresso annualmente stabilite dall’ultimo decreto di programmazione dei flussi di ingresso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Torna alla home