Attualità

Lavori per le Aree di servizio e l’elisuperficie lungo l’A2 “Autostrada del Mediterraneo”

Anas prosegue le opere nel tratto lucano della A2 del Mediterraneo. Interventi su impianti e strutture. Ok anche all'elisuperficie

Ernesto Rocco

15 Giugno 2023

Anas

Lungo il tratto lucano dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, sono in corso i lavori per la realizzazione delle Aree di servizio a Galdo (est e ovest). L’ultimazione dei lavori è prevista entro l’inizio dell’estate, salvo particolari imprevisti causati dalle condizioni meteo.

Completati i fabbricati delle Aree di servizio a Galdo est e ovest

Sono stati completati i lavori di realizzazione dei fabbricati delle Aree di servizio a Galdo, sia per l’area est che per l’area ovest. Questo rappresenta un importante progresso verso la realizzazione completa delle strutture.

Realizzazione degli impianti e delle strutture

Nell’ambito dei lavori, sono stati realizzati diversi impianti e strutture. È stato installato un impianto per l’erogazione di metano e sono state create le basi per l’installazione degli impianti di ricarica elettrica. Inoltre, sono stati completati gli impianti elettrici, le pensiline ombreggianti e l’illuminazione delle aree di parcheggio. È stata anche realizzata la pavimentazione dell’intera area di servizio, le aiuole con terreno vegetale e sono state installate le cisterne di GPL. Inoltre, è stato realizzato l’impianto di climatizzazione per il locale ristoro e i servizi igienici, nonché i marciapiedi e l’area predisposta per le ricariche elettriche.

Lavori in corso e prossimi interventi

La rampa di collegamento con le corsie specializzate è stata già tracciata e i lavori di realizzazione inizieranno a breve. Al momento, sono in corso delle verifiche con due “campi prova” per l’installazione delle barriere metalliche. Nei prossimi giorni verranno predisposte le operazioni necessarie per la posa dei conglomerati bituminosi.

Rifinitura dell’elisuperficie in corso

Attualmente, sono in corso gli interventi di rifinitura dell’unica elisuperficie presente lungo il tratto dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”. Nonostante sia situata sull’Area di Servizio Est, consentirà anche il collegamento immediato con l’Area Ovest. Questa realizzazione richiedeva cure e attenzioni minuziose, con lavori effettuati anche durante i fine settimana e gli orari notturni. L’assenza totale di pioggia era necessaria a causa delle particolari caratteristiche del conglomerato cementizio RcK 40 utilizzato, composto da silicati, polimeri e additivi speciali. Tale materiale è stato oggetto di uno studio approfondito per garantire la longevità e la durabilità dell’opera, anche in condizioni climatiche rigide come quelle di Galdo.

Funzionalità dell’elisuperficie e supporto di Anas

L’elisuperficie consentirà il trasporto in situazioni di emergenza, consentendo di raggiungere l’ospedale più vicino in pochi minuti con un atterraggio sicuro, senza dover bloccare il tratto autostradale. Inoltre, Anas ha fornito costantemente disponibilità e supporto organizzativo e tecnico al committente Concessionario, alla Direzione Lavori e alle imprese, nel coordinamento e controllo delle fasi di progettazione, inclusi i delicati raccordi tra le esigenze progettuali e quelle territoriali ed ambientali provenienti dalle collettività locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home