Eventi

Eboli: il centro culturale studi storici ricorda Gaetano Ciao, scrittore, poeta, saggista

Eboli: il centro culturale studi storici ricorda Gaetano Ciao, scrittore, poeta, saggista. Appuntamento venerdì 16 giugno

Silvana Scocozza

14 Giugno 2023

Gaetano Ciao

Un appuntamento culturale di grande valore per lo spessore che racchiude. Un evento, quello voluto e organizzato dal Centro Culturale Studi Storici e precisamente dal cav. Giuseppe Barra che calamiterà senza dubbio decine di intellettuali ebolitani.

Appuntamento

L’appuntamento è fissato per il prossimo venerdì, 16 giugno 2023, alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Nicola de Schola Greca, in Piazza San Nicola a Eboli, nel cuore del centro storico. Luogo di culto ma anche teatro culturale e fiore all’occhiello della Città.

In ricordo del professor Ciao

In ricordo del Prof. Gaetano Ciao scrittore, poeta, saggista portano i saluti Mario Conte Sindaco di Eboli, Giuseppe Barra Presidente del Centro Culturale Studi Storici. Intervengono il dottor Giampaolo Ciao
Farmacista, Laurea Honoris causa in Scienze Mediche e i redattori de Il Saggio Michele Cicatelli, Maria Grazia Mazzella e Ester Pepe.

Modera Rossella Corrado e declama Annamaria Di Domenico entrambe del Centro Culturale Studi Storici.

Prenderanno la parola i familiari, gli anici, i conoscenti del compianto professore Gaetano Ciao che tanto ha lasciato alla Città di Eboli in termini culturali e di elevato spessore intellettuale e tutti coloro che lo desiderano per testimoniare l’uomo, la sapienza, la conoscenza, l’amore per Eboli e per la Scuola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Torna alla home