Attualità

Cilento: gli studenti omaggiano i carabinieri per i 209 anni dell’Arma

Un omaggio con una favola liberamente ispirata alla vicenda esistenziale dell’Appuntato Scelto (QS) Antonino Gendusa

Ernesto Rocco

13 Giugno 2023

Studenti Gioi

In occasione del “compleanno” dell’Arma dei Carabinieri, tradizionalmente fatto coincidere non con la data di nascita dell’Istituzione (il 13 luglio), ma con la concessione della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera di Guerra, i militari della Stazione di Gioi hanno ricevuto, dai bambini della Scuola Primaria di Orria, la favola illustrata: “Il Carabiniere e la Talpa”.

Gli omaggio degli alunni cilentani ai carabinieri

Gli alunni hanno illustrato il testo della fiaba scritta da Massimo Sica. Dopo averla declamata a più voci, hanno fatto dono di un quadro, una sorta di fumetto, al luogotenente Francesco Feo, Comandante della Stazione CC di Gioi la cui forza organica è composta dal Brigadiere Gennaro Pisciottano, dall’Appuntato Scelto (QS) Antonino Gendusa, dall’Appuntato Scelto Fabio Longobardi e dal Carabiniere Roberto Tatta.

I bambini hanno voluto omaggiare i 209 anni dell’Arma con una favola ispirata alla ragionevolezza, alla solidarietà, all’amicizia, alla comprensione, all’inclusione ed all’empatia.

In sintesi, a tutte quelle connotazioni riconosciute ai Carabinieri in oltre due secoli di storia, in virtù delle quali, i militari dell’Arma sono considerati un presidio di legalità “Tra la gente e per la gente”.

Una vicinanza ai cittadini non venuta mai meno, neppure negli anni più bui della storia italiana contemporanea.

Senza alcuna retorica di circostanza, i Carabinieri occupano, da sempre, un posto privilegiato nell’immaginario e nella considerazione degli Italiani.

La favola

La favola: “Il Carabiniere e la Talpa”, liberamente ispirata alla vicenda esistenziale dell’Appuntato Scelto (QS) Antonino Gendusa, è compresa nella raccolta “I Colori delle Emozioni” (Fiabe, favole e Novelle ambientate nel Cilento).

Una pubblicazione nata dalla collaborazione tra il Comune di Orria e l’Istituto Comprensivo Statale di Gioi, il cui D.S. è Bruno BONFRISCO.

 “I colori delle emozioni”: Una raccolta di fiabe, favole e novelle, inedite ed ambientate nel Cilento, alcune delle quali tratte dalla tradizione popolare scritte da Massimo Sica ed illustrate direttamente dai bambini della Scuola Primaria di Orria e della 3°A della Scuola Primaria “Aldo Moro” di Vallo della Lucania.

La pubblicazione si è avvalsa della collaborazione del fumettista Felice Montoro, della dott.ssa Rosamaria Nicoletti e delle insegnanti Anna Rita Caputo e Carla Gabriele.

Copie della raccolta, corredate da una lettera di presentazione a firma di Agostino Astore, Sindaco di Orria, sono state inviate ad una trentina di reparti di Pediatria di Ospedali in tutta Italia ed a diverse Scuole dell’Infanzia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home