Attualità

Nel Comune di Montecorice arriva la prima casetta dell’acqua

Nel Comune di Montecorice arriva la prima casetta dell'acqua. La casa dell'acqua rappresenta un elemento di grande utilità per i tanti frequentatori di Agnone Cilento

Manuel Chiariello

12 Giugno 2023

Ad Agnone Cilento, nel Comune di Montecorice, è stata posizionata la prima casetta dell’acqua. Una struttura importante per tutto il territorio che dopo necessario collaudo entrerà immediatamente in funzione.

Casetta dell’acqua ad Agnone

Residenti, turisti, passanti. La casa dell’acqua rappresenta un elemento di grande utilità per i tanti frequentatori di Agnone Cilento, soprattutto nel periodo estivo. L’impianto, di ultima generazione e facilmente utilizzabile, darà la possibilità di fornire acqua naturale e gassata in assoluta sicurezza e in maniera completamente salutare. Essa infatti, grazie alle opportune tecnologie, fuoriuscirà già microfiltrata e refrigerata. La macchina, in tempi brevissimi, sarà resa fruibile a tutti.

“Un pezzettino in più”

Il Consigliere del Comune di Montecorice, Luigi Margarucci, ha mostrato tutto il proprio entusiasmo per un piccolo passo in avanti con l’installazione della casetta dell’acqua: “Ogni Giorno un pezzettino in più. La Prima Casetta dell’acqua installata sul nostro Territorio Montecoricese.

Parcheggio Agnone Cilento. Insieme per Montecorice non si ferma ed ogni giorno lavora con grande forza combattendo la lentezza burocratica e delle istituzioni di competenza di ogni singolo progetto. Forza Montecorice. Aspettiamo il collaudo per renderla attiva il prima possibile“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home