Attualità

Nuovo autovelox a Salerno: Comune in campo per combattere l’alta velocità

La Polizia Municipale ha deciso di spostare l'autovelox mobile per controllare il traffico lungo il Lungoirno

Ernesto Rocco

7 Giugno 2023

Autovelox

Dopo cinque mesi di monitoraggio costante dei limiti di velocità sul Lungomare Marconi, con una media di 34 casi di guida pericolosa al mese, il Comando di Polizia Municipale di Salerno ha preso provvedimenti per garantire la sicurezza stradale. Sotto gli ordini del Comandante Rosario Battipaglia, è stato deciso di impiegare l’autovelox mobile anche su viale Unità d’Italia e sulla Lungoirno.

InfoCilento - Canale 79

Trasloco dell’autovelox per una maggiore sicurezza

La decisione di spostare l’autovelox mobile è stata presa a seguito delle segnalazioni di guida pericolosa su via Unità d’Italia e via Vinciprova, dove il limite di velocità di 30 chilometri all’ora è stato spesso superato. Recentemente, l’amministrazione comunale ha installato un nuovo semaforo per rendere più sicuro l’attraversamento pedonale di fronte all’ingresso est della Cittadella Giudiziaria, una zona ad alto rischio per i pedoni.

Ulteriori misure per la sicurezza stradale

L’assessore alla sicurezza, Claudio Tringali, aveva già annunciato l’implementazione di “misure drastiche” per contenere i limiti di velocità su viale Unità d’Italia e via Vinciprova. Questo aveva suggerito l’adozione di iniziative di dissuasione più incisive. E così è stato.

Nuovi punti di controllo per l’autovelox

Gli agenti della Polizia Locale sono pronti ad impiegare l’autovelox anche lungo la Lungoirno, una nuova strada soggetta a comportamenti pericolosi. Tuttavia, prima di avviare l’operazione, sarà necessario aggiornare la segnaletica stradale per evitare possibili contestazioni da parte degli automobilisti. Inoltre, sarà fondamentale sensibilizzare adeguatamente i guidatori sui rischi della guida imprudente.

Promuovere la sicurezza al volante

L’implementazione dell’autovelox e l’adozione di misure di controllo della velocità rappresentano un passo ulteriore per garantire la sicurezza stradale nella zona. Oltre alle sanzioni, sarà necessario educare gli automobilisti affinché comprendano l’importanza del rispetto dei limiti di velocità e dei comportamenti responsabili sulla strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home