Attualità

Tutto pronto per la prima edizione del “Beccaccia Day”: l’appuntamento a Roscigno Vecchia

Tutto pronto a Roscigno Vecchia per la prima edizione del Beccaccia Day. Appuntamento sabato 10 e domenica 11 giugno

Roberta Foccillo

6 Giugno 2023

Roscigno Vecchia

Nell’anfiteatro naturale di Roscigno Vecchia si terrà un evento speciale dedicato interamente alla Beccaccia, un uccello che non solo ha valore venatorio, ma riveste anche un ruolo importante come indicatore della salute di un territorio.

La manifestazione

Questo evento, chiamato “Beccaccia Day”, si svolgerà sabato 10 e domenica 11 giugno e sarà organizzato dal Comune di Roscigno, dall’associazione cinofila “Team Monte Pruno”, dalla Fibec (Federazione Italiana Beccacciai) e da Passione Live, Cinofilia & Cultura Venatoria. L’evento avrà luogo nella splendida location di Roscigno Vecchia, un sito storico tutelato dall’Unesco.

Il programma

Durante l’intero week-end, attraverso incontri e colloqui aperti al pubblico, saranno affrontate numerose tematiche legate alla gestione e alla conservazione della specie. Si parlerà di caccia sostenibile e di monitoraggio, di cinofilia e di Parchi, di etica venatoria e di formazione, di habitat e clima. L’obiettivo di questa prima edizione del “Beccaccia Day” è quello di costruire una nuova visione per tutti gli appassionati, creando un futuro per la caccia e la conservazione che si basi su una corretta informazione rivolta ai cittadini, alle famiglie e alle scuole.

L’evento vede la collaborazione di diverse entità, tra cui Pro Loco Roscigno Vecchia, i Comuni di Valle dell’Angelo, Piaggine e Laurino, la Banca Monte Pruno di Roscigno, Fisciano e Laurino, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, ATC Aree Contigue al Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e Caccia Village.

Le finalità

Saranno presenti anche esposizioni di prodotti, conferenze tematiche e incontri dedicati alla beccaccia. Inoltre, verranno approfonditi argomenti come la sostenibilità venatoria, gli studi e i monitoraggi, l’arte della falconeria, nonché storie e racconti legati a questa affascinante specie.

Il “Beccaccia Day” rappresenta un’importante opportunità per promuovere la consapevolezza sull’importanza della Beccaccia e la necessità di preservare il suo habitat. Sarà un week-end ricco di conoscenze e scambio di esperienze tra appassionati, esperti e cittadini interessati a questa affascinante specie e al suo ruolo nell’ecosistema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home