Attualità

«Il centro di Agropoli va riaperto al traffico». La proposta di Emilio Malandrino

Il consigliere comunale Emilio Malandrino propone la riapertura al traffico del centro. Mozione in consiglio comunale

Ernesto Rocco

5 Giugno 2023

Piazza Agropoli

Il centro cittadino va riaperto al traffico. Lo chiede il consigliere Emilio Malandrino, coordinatore di Forza Italia ad Agropoli. Un modo per dare respiro anche al commercio ormai sofferente. L’esponente della minoranza ha presentato una mozione affinché la questione venga discussa in consiglio comunale.

La richiesta del consigliere Malandrino

«La crisi commerciale ed economica tempo attanaglia Agropoli , ed è particolarmente avvertita nel centro cittadino ( Corso Garibaldi e stradine limitrofe ) dove la sofferenza è diffusa, uniforme, pressante – osserva – negli ultimi anni hanno chiuso, nel “salotto” di Agropoli, diverse storiche attività commerciali e, verosimilmente, altre rischiano di fare altrettanto. Agropoli è diventata terra di conquista di grandi centri commerciali, di attività gestite da esercenti stranieri dove, sempre più frequentemente, addirittura i nostri giovani provano a trovare lavoro, di attività speculari fra di loro gestite da persone provenienti da altra regione che , sembra, non possano giustificare, considerata la esigua vivacità commerciale, la stessa resistenza e permanenza».

La richiesta

Secondo Malandrino, quindi, «sarebbe utile, produttiva ed opportuna la riapertura del centro al transito e l’abolizione e/o la regolamentazione (come in tante città con orari alternati ) dell’isola pedonale, per dare alle attività, di quello che una volta era considerato il salotto della city, il giusto respiro, una forza ed un impulso nuovo ai tanti commercianti che ancora ci credono e sperano in una ripresa possibile con coraggio e determinazione».

Non solo: il consigliere comunale propone la rimozione del chiosco in via Piave e di alcuni manufatti lì presenti. Spetterà al consiglio comunale valutare la proposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home