Attualità

L’agricoltura “salverà il mondo”: Bio-Distretto Cilento e sindaco di San Mauro nelle Filippine a parlare di biologico e ecosostenibilità

L’agricoltura “salverà il mondo”: Bio-Distretto Cilento e sindaco di San Mauro nelle Filippine a parlare di biologico e ecosostenibilità

Silvana Romano

5 Giugno 2023

San Mauro Filippine

Si respira un’aria di fratellanza”. Così il sindaco di San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento, in visita nelle Filippine, in occasione del Sesto Congresso Biologico dell’Asia. Ancora una volta, come ambasciatore delle sua terra e insieme al direttivo del Bio – Distretto Cilento, ha avuto modo d’incontrare, dopo aver ricevuto gli onori di casa, i rappresentanti della Corea del Sud, dell’India, del Bangladesh, del Giappone, della Cina, della Tunisia, delle Isole Figi e della Svezia. Molti di loro, nei mesi prossimi, saranno ospiti proprio della Terra della Dieta Mediterranea.

InfoCilento - Canale 79

Cos’è Ifoam

L’IFOAM è un’organizzazione che conta oltre 700 affiliati: 581 membri, 152 associati, 100 sostenitori e 127 Paesi. Lo scopo dell’organizzazione è quello di mettere a punto e condividere strategie utili per l’agricoltura ecosostenibile, il proprio sapere al servizio delle comunità più svantaggiate e tecnologicamente meno avanzate.

“L’Agricoltura salverà il mondo”

In un mondo in cui più di 800 milioni di persone soffrono la fame e circa 2 miliardi sono malnutrite, mentre circa il 30% della popolazione adulta globale è in sovrappeso o obesa e quasi il 30% del cibo prodotto viene perso o sprecato, è evidente che si è di fronte ad uno squilibrio immane. Da qui nasce l’idea di organizzare dei congressi proprio nei Paesi poco sviluppati o in via di sviluppo, per cercare di creare una rete di enti, associazioni, impegnati nel settore biologico e nell’ecosostenibilità, al fine di stringere partenariati, gemellaggi e statuti, in grado di stigmatizzare gli impegni presi.

Bio – Distretto Cilento

Moltissime le iniziative alle quali il Bio Distretto Cilento ha partecipato sinora: non ultima, la presenza all’ORIENTAlife “ la scuola orienta per la vita”, organizzato dall’Assessorato alla Scuola della Regione Campania, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Anpal Servizi, Confindustria Campania e INAIL Campania presso il Palazzo Reale di Napoli. In questi giorni, invece, si ripete l’esperienza in Asia, nelle Filippine, dopo la partecipazione nei mesi scorsi in Corea del Sud.

Ancora una volta, la Dieta Mediterranea ed i migliori esempi del saper fare biologico, nella visione di costruire un sistema di vita ecosostenibile, arrivano dall’Italia, dal Cilento e dal suo omologo distretto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home