Cilento

La 3^ edizione de “La stazione dei pittori” arriva a Rutino: un’estemporanea di pittura da non perdere, domenica 11 giugno

La 3^ edizione de "La stazione dei pittori" arriva a Rutino: un'estemporanea di pittura da non perdere, domenica 11 giugno

Angela Bonora

5 Giugno 2023

Panorama Rutino

Tanti artisti colorano le strade di Rutino, con la loro creatività dovranno realizzare dipinti en plain air ispirati alle bellezze naturali e simboli storici del territorio comunale.

InfoCilento - Canale 79

Il Forum giovanile, in collaborazione con la Pro Loco “E.Cortazzo” e il Comune di Rutino, promuove la terza edizione di un evento che ha attirato sempre più partecipanti nel corso degli anni. Numerosi artisti saranno chiamati a dipingere en plain air, creando opere ispirate alle bellezze naturali e ai simboli storici e religiosi del pittoresco paese di Rutino, in provincia di Salerno.

Convivialità e arte: un’occasione unica per tutti i cittadini

Carmen Matarazzo, coordinatrice del Forum giovanile, sottolinea l’importanza di questa giornata non solo per far conoscere le bellezze del borgo ai partecipanti e al pubblico, ma anche per creare un’atmosfera di arte e convivialità. Sarà un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti.

Una giuria di giovani e premi speciali

Le opere saranno giudicate da una giuria di giovani, guidata da Antonella Nigro, una rinomata critica e storica dell’arte. Oltre ai premi in denaro per i primi quattro classificati, ci saranno anche premi della critica e il premio popolare, per coinvolgere e riconoscere il valore delle opere in modi diversi.

Spettacoli artistici durante l’intera giornata

Durante l’evento, che si svolgerà per l’intera giornata, ci saranno numerose esibizioni artistiche. Nigel Lembo, un talentuoso marionettista e cantastorie, presenterà uno spettacolo adatto a tutte le età. I Monghan Duo, con l’arpa celtica, il violino e la cornamusa, offriranno un’esperienza musicale unica. Inoltre, le Majorette del Liceo classico di Agropoli intratterranno il pubblico con la loro abilità. Inoltre, durante l’evento, sarà possibile visitare la mostra fotografica “I Borghi del Cilento” a cura di Domenico Volpe.

Il concerto finale

L’evento si concluderà con un concerto emozionante dei Bottari di Macerata Campania, che delizieranno il pubblico con il loro coinvolgente ritmo. Sarà il momento clou per chiudere in bellezza una giornata all’insegna dell’arte, della cultura e dell’intrattenimento.

L’evento si preannuncia ricco di emozioni e esperienze uniche. Rutino si colorerà di arte e creatività, offrendo a tutti i partecipanti un’occasione speciale per apprezzare la bellezza del paese e godere di una giornata all’insegna della cultura e del divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home